Boicottare gli aerei ✈️🚫

Boicottare gli aerei ✈️🚫

foto di Athena (via Pexels) – Negli ultimi anni, un numero crescente di persone ha scelto di boicottare i viaggi aerei per diverse ragioni.

Una delle principali motivazioni è l’impatto ambientale significativo dell’aviazione, in particolare le elevate emissioni di gas serra associate ai voli. Questa preoccupazione ha portato alla diffusione del termine svedese “flygskam“, che significa “vergogna di volare“, incoraggiando le persone a considerare alternative di viaggio più sostenibili.

Un’altra ragione riguarda le pratiche commerciali delle compagnie aeree, come la discriminazione dei prezzi basata sulla cronologia di navigazione degli utenti. Alcune compagnie potrebbero aumentare i prezzi dei voli in base alle ricerche precedenti degli utenti, spingendo i consumatori a sentirsi manipolati e a perdere fiducia nel settore.

Ci sono infine questioni legate alla sicurezza e alla privacy, come la raccolta e l’utilizzo dei dati personali da parte delle compagnie aeree, contribuiscono al desiderio di evitare l’aviazione commerciale.

Questi fattori, combinati con una crescente consapevolezza ambientale e sociale, hanno portato molte persone a boicottare gli aerei e a scegliere modalità di viaggio alternative.


Leggi il post 👇🏼

Riscopriamo la lentezza: ecco perché dovremmo ridurre i nostri viaggi in aereo ✈️🚫


Vai alla sezione Turismo Sostenibile🥾🌱


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*