La felicità è reale solo quando condivisa

La felicità è reale solo quando condivisa

Una foto di “Alexander Supertramp” e il Magic Bus 142

“La felicità è reale solo quando condivisa.”
(Christopher McCandless)

Il valore della felicità condivisa

Questa frase è attribuita a Christopher McCandless, il giovane avventuriero la cui storia è stata raccontata nel libro Into the Wild di Jon Krakauer e nell’omonimo film diretto da Sean Penn. McCandless, dopo aver abbandonato la società per vivere in solitudine nella natura selvaggia dell’Alaska, annotò questa riflessione nel suo diario poco prima della sua tragica fine.

La frase esprime un concetto profondo: per quanto si possa cercare la felicità nell’indipendenza e nell’isolamento, essa trova il suo significato più autentico quando viene condivisa con gli altri. È un messaggio potente che ci ricorda l’importanza delle relazioni e della connessione umana nel nostro percorso di vita.


Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Aforismi di Viaggiare con lentezza


Chi era Alexander Supertramp?


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*