Duomo di San Cristoforo, Barga, Toscana

Duomo di San Cristoforo, Barga, Toscana

Il Duomo di San Cristoforo a Barga, in Toscana, è un esemplare eccezionale di architettura romanica, risalente a prima dell’anno mille.

Nel corso dei secoli, è stato modificato con elementi che variano dal romanico al gotico. La cattedrale presenta una magnifica facciata in pietra arricchita da decorazioni medievali, incluso un portale principale scolpito con foglie e un bassorilievo che raffigura una scena di vendemmia. Inoltre, c’è un portale laterale che presenta un rilievo attribuito allo scultore del XII secolo Biduino, il quale ritrae il miracolo dello “Scifo d’Oro” di San Nicola.

All’interno, il Duomo ospita un notevole pulpito in marmo attribuito a Guido Bigarelli da Como del XIII secolo, che mostra scene della Natività. Vi è anche un ciborio in terracotta per gli oli santi realizzato da Andrea Della Robbia, e nella Cappella del Santissimo Sacramento si trova un altare in terracotta che ritrae la Vergine e San Rocco del XVI secolo.

L’importanza storica del Duomo è riconosciuta anche nella letteratura; è stato menzionato in una poesia del noto poeta italiano Giovanni Pascoli, che viveva nelle vicinanze e si lasciava ispirare dal suono delle campane della cattedrale.

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Esplora la sezione Toscana con Lentezza 🇪🇺 🇮🇹


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*