Butera (Sicilia)

Butera (Sicilia)

Butera è un comune situato su uno sperone roccioso che domina la fertile piana di Gela, nella provincia di Caltanissetta, Sicilia. Le sue origini risalgono all’Età del Bronzo Antico, con una storia che attraversa periodi greci, bizantini, arabi e normanni. Durante il Medioevo, Butera fu una delle città più importanti dell’isola. Il centro storico conserva una pianta medievale con strade strette e antiche chiese risalenti tra il XVI e il XIX secolo. Tra i monumenti di rilievo vi sono il Castello di Falconara e il Castello di Butera. Nella zona si trova anche il Feudo Principi di Butera, noto per la produzione di pregiati vini siciliani.

Leggi l’articolo completo sul Giardino delle Belle (progetto permaculturale a Butera)👇🏻

Il Giardino delle Belle – Una piccola comunità alternativa a Butera (Sicilia)


Visita la sezione Sicilia con Lentezza 🍊

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*