Le swales in Permacultura

Le swales in Permacultura

Le swales in permacultura non solo catturano l’acqua piovana, ma la dirigono anche in modo strategico per soddisfare le esigenze delle piante circostanti. Possono essere piante a crescita rapida che creano ombra, alberi da frutto, o piante che migliorano il suolo, come le leguminose che fissano l’azoto. Questa pratica consente un uso ottimale delle risorse idriche disponibili, soprattutto in aree soggette a siccità.

Inoltre, le swales aiutano nella creazione di microclimi, aree in cui le condizioni ambientali differiscono dal resto del sito, favorendo così la biodiversità. Possono essere collocate in diversi punti all’interno di un sito permaculturale, a seconda delle esigenze specifiche del terreno e delle piante.

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Leggi l’articolo sull’esperienza wwoof in Basilicata presso Vito e Chiara 🔍


Scopri di più sul progetto Italia con lentezza tour 🇮🇹


Sezioni correlate:

 

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*