Negli anni, la fattoria ha ospitato numerose attività, tra cui la ripulitura di sentieri, la creazione di una biblioteca e l’organizzazione di eventi e incontri di convivialità. Tuttavia, il progetto ha dovuto affrontare diverse sfide legali, culminate in un processo contro la Regione Umbria per il possesso dei casali e delle terre. Nonostante la conclusione sfavorevole del processo e la condanna al pagamento delle spese legali, il comitato continua a lottare per il riconoscimento del diritto alla gestione popolare dei beni comuni.
Leggi l’articolo:
Leave a Reply