Questo è proprio il mare dell’Argentario nella sua versione più pura: acqua trasparente con tutte le sfumature tra il turchese e lo smeraldo, scogliere a picco e riflessi di luce che danzano sulla superficie.
La roccia sullo sfondo, ruvida e selvaggia, racconta secoli di vento e salsedine — e fa venire voglia di tuffarsi senza pensarci troppo.
Cala Galera è particolare anche perché si trova proprio accanto al porto turistico, ma appena ti allontani un po’ dalla confusione, ti ritrovi in posti come questo: calette semi-nascoste, scogli modellati dal tempo e quell’acqua che non ti stanchi mai di guardare.
Leggi il racconto a partire dal primo episodio 👇🏻
Cronache di Gnagna – Le (dis-)avventure lente di Sarah ed Elena. Ep.1
Leggi i racconti sul Cammino di Santiago 🐚
👉Articoli su La via degli Dei
Visita la sezione Pellegrini & pellegrinaggi
- Scopri cos’è il Backpacking?
Oppure 👉 altri Percorsi Escursionistici 🚶🏽♀️🚶🏽♂️
Leave a Reply