foto crediti: Il viaggiatore seriale – il Tempio di Ta Prohm, uno dei templi più iconici del complesso di Angkor, in Cambogia.
È famoso per il modo in cui la giungla si è fusa con la struttura del tempio: enormi alberi di spung (Tetrameles nudiflora) crescono tra le rovine, con radici che si intrecciano tra le pietre. Questo tempio è anche diventato celebre per essere stato una location del film Lara Croft: Tomb Raider con Angelina Jolie.
A differenza di altri templi di Angkor restaurati in modo più sistematico, Ta Prohm è stato lasciato in gran parte “come trovato” per mostrare l’interazione tra natura e architettura.
Atmosfera mistica assicurata! 😍
Angkor Wat è il tempio più famoso della Cambogia e rappresenta un simbolo nazionale, anche presente sulla bandiera del Paese.
Costruito nel XII secolo dal re Suryavarman II come tempio induista dedicato al dio Vishnu, è oggi il più grande monumento religioso al mondo, situato nel vasto Parco Archeologico di Angkor vicino a Siem Reap. Questo complesso copre oltre 400 km² e ospita più di 1.000 templi di varie dimensioni, tra cui Angkor Wat e Angkor Thom, l’antica capitale del potente Impero Khmer.
Angkor Wat è anche famoso per il complesso sistema di simbolismo cosmico che riflette la mitologia hindu. Tuttavia, nel corso dei secoli, è diventato anche un importante luogo di culto buddista. Altri templi da non perdere includono il Bayon, noto per le oltre 200 enigmatiche facce scolpite.
Quando visitare Angkor Wat
La migliore stagione per visitare Angkor va da novembre ad aprile, quando il clima è più secco.
Molti turisti amano assistere all’alba presso il tempio principale, un’esperienza fantastica grazie alla straordinaria vista del sole che si allinea perfettamente con la struttura.
Leave a Reply