Fortezza di Hohensalzburg, situata a Salisburgo, in Austria.

Fortezza di Hohensalzburg, situata a Salisburgo, in Austria.

La Fortezza di Hohensalzburg. Uno dei castelli medievali meglio conservati d’Europa e domina la città dall’alto di una collina. Costruito nel 1077.

La Fortezza di Hohensalzburg è un’imponente struttura medievale che domina la città di Salisburgo, in Austria.

Situata sulla cima del monte Festungsberg, a un’altitudine di 506 metri, è una delle più grandi fortezze completamente conservate in Europa centrale.

La sua costruzione iniziò nel 1077 per volere dell’arcivescovo Gebhard von Helfenstein, con l’obiettivo di proteggere gli interessi dei principi-arcivescovi di Salisburgo. Nel corso dei secoli, la struttura subì numerosi ampliamenti, in particolare sotto l’arcivescovo Leonhard von Keutschach tra il 1495 e il 1519, che trasformò la fortezza in una residenza di rappresentanza. La fortezza si estende per 250 metri di lunghezza e 150 metri di larghezza, offrendo una vista panoramica a 360 gradi sulla città di Salisburgo e sui suoi dintorni.

All’interno, i visitatori possono esplorare le sontuose stanze dei principi, tra cui la “Stanza d’Oro” e la “Camera da Letto”, riccamente decorate.

Un’altra attrazione di rilievo è il “Toro di Salisburgo” (Salzburger Stier), un organo meccanico del XVI secolo situato nel Krautturm. La fortezza è accessibile tramite una funicolare che parte dal centro storico di Salisburgo e raggiunge la sommità del Festungsberg in circa un minuto.

In alternativa, è possibile salire a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti. Si noti che non è consentito l’accesso in auto.

Visita la sezione Castelli

o Vai a “Meraviglie del Mondo

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*