Simona Marinelli, nota come “La Lumaka”, ha condiviso sul sito “Viaggiare con Lentezza” un resoconto del suo viaggio in Bulgaria, durante il quale ha visitato il Monastero un monastero vicino a Veliko Tarnovo.
Si tratta del Monastero di Kapinovo – dedicato a San Nicola il Taumaturgo, che si trova a circa 14 km a sud di Veliko Tarnovo, vicino al villaggio di Velchevo, lungo le rive del fiume Veselina.
Storia del Monastero di Kapinovo
Fondato nel 1272 durante il regno dello zar Konstantin Asen Tikh, il monastero ha attraversato vari periodi di distruzione e ricostruzione, specialmente durante l’occupazione ottomana. Nel XVII secolo, grazie agli sforzi degli abitanti locali, fu ricostruito, spesso lavorando di notte e annerendo le pareti con il fumo per farle sembrare antiche e evitare sospetti da parte delle autorità ottomane.
La chiesa attuale, costruita nel 1835 da maestri di Dryanovo, è una struttura a navata unica con un ampio nartece. Gli interni, illuminati da piccole finestre, creano un’atmosfera di penombra che accentua la spiritualità del luogo. Nel 1865, i fratelli Horozovski di Elena finanziarono la costruzione di nuovi edifici residenziali per i monaci, caratterizzati da elementi architettonici distintivi.
Se visiti il monastero fai attenzione a questi particolari 🔍
Il monastero è famoso per le sue icone impressionanti, tra cui “San Elia sul suo Carro” con dodici scene della sua vita, “San Demetrio a Cavallo” e “La Presentazione della Beata Vergine”.
Ospita anche un’iconostasi (una parete decorativa ricoperta di icone, ovvero immagini sacre, che separa l’altare dal resto della chiesa nelle chiese ortodosse e orientali) in legno intagliato e dorato, con dettagli risalenti al XVIII secolo.
Pernottamento e informazioni pratiche
Il Monastero di Kapinovo offre la possibilità di pernottare ai visitatori. Le strutture ricettive sono semplici, in linea con la vita monastica, ma permettono un’immersione completa nella tranquillità e spiritualità del luogo. Si consiglia di contattare direttamente il monastero per informazioni sulle disponibilità e le modalità di prenotazione.
- Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 7:30 alle 18:00
- Indirizzo: Da Veliko Tarnovo, seguire la strada verso Velchevo. Il monastero si trova 5 km oltre il villaggio.
- Servizi religiosi: Offerti in lingua bulgara.
Contatti per maggiori informazioni
- Telefono: +359 62 622 148 / +359 887 659 829
- Email: tic@velikoturnovo.info
- Sito web: http://www.velikoturnovo.info/bg/
Questa esperienza offre un’opportunità unica per immergersi nella storia, nella cultura e nella spiritualità della Bulgaria.
Leggi il racconto di Simona 👇🏻🔍
Le mie esperienze lente: autostop e Couchsurfing per il mondo
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Leave a Reply