Treviri (Trier) Germania – Porta Nigra

Treviri (Trier) Germania – Porta Nigra

La Porta Nigra, o “Porta Nera”, è una porta della città romana situata a Treviri (Trier), in Germania, incredibilmente ben conservata.

Costruita intorno al 170 d.C. con grandi blocchi di arenaria, il suo nome risale al Medioevo a causa del colore scurito delle sue pietre nel tempo. Questa monumentale struttura serviva come porta settentrionale della città romana di Augusta Treverorum, oggi conosciuta come Trier.

La Porta Nigra è una delle porte della città romana meglio conservate in Europa ed è parte dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Treviri. Nel corso della sua storia, ha subito varie trasformazioni, tra cui la conversione in chiesa nell’XI secolo da parte di un monaco greco di nome Simeone, il che ha contribuito alla sua conservazione. Durante l’era napoleonica, la porta fu restaurata per riportarla al suo aspetto romano originale, mettendo in risalto il suo antico splendore architettonico.

 L’area intorno alla Porta Nigra è anche vivace, con caffè e ristoranti,   un luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera storica di Treviri.

Leggi Avventura in Kayak sul fiume Mosel in Germania 🛶🇩🇪

Visita la sezione Viaggi in Kayak oppure Viaggi Slow

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*