Castello di Cochem 🏰

Castello di Cochem 🏰

Il Castello di Cochem, noto anche come Reichsburg Cochem, è una fortezza situata sulla valle del fiume Mosella (Mosel), nella cittadina di Cochem, Germania.

La sua storia affonda le radici intorno all’anno 1000 d.C., quando si presume sia stato costruito per volontà del conte palatino Ezzo. Nel 1151, l’imperatore Corrado III lo dichiarò feudo imperiale, segnando l’inizio di una lunga serie di vicende storiche.

Un elemento distintivo del castello è la “Torre delle Streghe” o “Hexenturm”. Alla fine del XVI secolo, questa torre fu teatro di tragici eventi: le donne accusate di stregoneria venivano gettate dalle sue finestre superiori, riflettendo le oscure superstizioni dell’epoca.

Nel 1688, durante le guerre del Palatinato, le truppe francesi di Luigi XIV occuparono il castello, incendiandolo l’anno successivo e lasciandolo in rovina per quasi due secoli. Solo nel 1868, l’uomo d’affari berlinese Louis Ravené acquistò le rovine e avviò una ricostruzione in stile neogotico, trasformandolo in una residenza estiva per la sua famiglia.

Durante il regime nazista, il castello fu utilizzato come scuola di legge dal Ministero della Giustizia prussiano. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, divenne proprietà dello stato della Renania-Palatinato e, nel 1978, fu acquistato dalla città di Cochem. Oggi, il castello è una popolare attrazione turistica, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare le sue sale arredate con mobili rinascimentali e barocchi, raccolti dalla famiglia Ravené.

Dal castello si può godere il panorama della valle della Mosella e dei vigneti circostanti.

Fonti e approfondimenti

Il Castello di Cochem dispone di un sito web ufficiale disponibile sia in tedesco che in inglese. Puoi accedervi all’indirizzo reichsburg-cochem.de. Il sito fornisce informazioni dettagliate sulla storia del castello, orari di apertura, visite guidate e altri dettagli utili per pianificare una visita.

Il castello di Cochem in Germania sulla riva del fiume Mosel 🇩🇪

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni! 👇


Visita la sezione Castelli 🏰


o vai a “Meraviglie del Mondo” 🛕🏛️


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*