“Danilo (il traghettatore del Po).
Tiene un registro meticoloso di ogni pellegrino che arriva sulla sua strada. Li registra tutti in un bel libro di legno coperto ricco di ornamenti. Il suo timbro è il più grande che abbiamo ricevuto occupando 2 spazi pieni nel libretto delle credenziali. Su di lui ci sarebbero pagine e pagine da scrivere.”
Leggi il racconto-intervista dei pellegrini Mark e Allison sulla Via Francigena
Chi è il traghettatore della Via Francigena in Italia?
Danilo Parisi, spesso chiamato semplicemente “Danilo il traghettatore”, è il ferryman ufficiale della Via Francigena al guado storico del Po, tra Corte Sant’Andrea (LO) e Soprarivo (PC).
Da fine anni ’90, porta pellegrini e ciclisti in barca per attraversare il fiume, unici in tutto il percorso europeo per attraversare il Po via acqua.
Da allora ha traghettato migliaia di persone (oltre 13.600 dal 1998) di varie nazionalità e gestisce anche un piccolo rifugio di ospitalità, la “Caupona di Sigerico”, dove offre ristoro e alloggio. Attualmente è l’unico traghettatore attivo e riconosciuto lungo la Via Francigena per attraversare il Po su imbarcazione. Il servizio è ufficialmente inserito nelle guide AEVF ed è riconosciuto come un tassello essenziale: non c’è nessun altro operatore simile sul fiume per il tragitto pellegrini.
Tuttavia l’infrastruttura è vulnerabile: piene del fiume nel corso degli anni hanno distrutto barche e attracchi, rendendo instabile il servizio. Di recente si sono mobilitate associazioni e comitati locali per finanziare nuove barche e migliorare i pontili, in modo da sostenere e far crescere il progetto in modo strutturale.
Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Visita le sezioni correlate:
Cammino di Santiago
Via Francigena
Viaggi a Piedi
Percorsi Escursionistici
Leave a Reply