Il guado di Sigerico: attraversare il Po sulla Via Francigena

Il guado di Sigerico: attraversare il Po sulla Via Francigena

“Anche questa foto in barca fa effettivamente parte della Via Francigena.

Si tratta dell’attraversamento del fiume Po a Corte Sant’Andrea (vicino a Piacenza).

Nel medioevo, in questo stesso luogo c’era un traghetto.

Oggi, Danilo (traghettatore del Po) gestisce un servizio di traghetto per i pellegrini.

C’è un percorso alternativo che evita questo viaggio in traghetto, ma la “storia” di Danilo è troppo interessante e se state percorrendo la VF vi consigliamo di non farvi mancare questa esperienza. Due anni fa la sua barca è stata rubata. Le varie società VF hanno messo in piedi un GoFundMe per raccogliere denaro e ricomprare una nuova barca per i pellegrini.

In poco tempo era di nuovo in piedi e funzionante. Danilo è un personaggio interessante con una reputazione incredibile”.


Leggi il racconto-intervista dei pellegrini Mark e Allison sulla Via Francigena

Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio


Nella foto vediamo un gruppo di pellegrini (tra cui Mark, riconoscibile con il cappello) che attraversano il fiume Po a bordo del celebre traghetto Corte Sant’Andrea – Soprarivo, uno dei passaggi più iconici della Via Francigena.

Sulla barca si legge chiaramente la scritta “Soprarivo”, che indica il punto di sbarco sul lato emiliano, nel comune di Calendasco (PC). Questo tratto di fiume viene ancora oggi attraversato grazie al lavoro di Danilo Parisi, il traghettatore ufficiale, che tiene viva una tradizione millenaria. Infatti, già nel Medioevo i pellegrini attraversavano il Po in barca in questo stesso punto, noto come “Transitum Padi”.

La luce bassa e calda del sole e la calma del fiume rendono la scena particolarmente suggestiva: è un momento di pausa e simbolico passaggio, che rappresenta un confine tra regioni, ma anche tra tappe spirituali del viaggio.


Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Visita le sezioni correlate:

Cammino di Santiago

Via Francigena

Viaggi a Piedi

Percorsi Escursionistici

 

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*