Andrea Cisternino – foto

Andrea Cisternino – foto

Da ieri non si hanno più notizie di Andrea Cisternino, il fotografo italiano che vive a Kiev, dove gestisce il santuario degli animali Rifugio Italia KJ2. Il suo ultimo post su Facebook risale a venerdì 25 febbraio alle 16:44. Andrea ha dichiarato che non lascerà il paese, dove rimarrà per continuare a prendersi cura degli animali.
L’ipotesi più plausibile è che le linee siano state bombardate e che quindi Cisternino sia isolato.
Andrea Cisternino gestisce da più di dieci anni il santuario degli animali Rifugio Italia KJ2 in Ucraina. Questo santuario ospita circa 400 animali salvati da Andrea.
Nel 2015 ignoti hanno dato fuoco al santuario degli animali, che all’epoca ospitava soprattutto cani e gatti, e molti di loro sono morti bruciati. Ma Andrea ha ricostruito il santuario, che ora ospita anche polli, anatre, mucche, cavalli, pecore, capre e altri animali.

AGGIORNAMENTO: Andrea Cisternino è stato ritrovato e sta bene. Nel marzo 2022, durante l’invasione russa dell’Ucraina, Cisternino si trovava bloccato nel suo rifugio per animali a nord di Kiev, circondato dai combattimenti e senza accesso a cibo e acqua. Nonostante la situazione critica, ha scelto di non abbandonare i suoi oltre 400 animali. Il 2 aprile 2022, il giornalista italiano Claudio Locatelli è riuscito a raggiungerlo, portando rifornimenti e confermando che sia lui che gli animali erano salvi.

Dopo questa esperienza, Cisternino ha continuato la sua attività di sensibilizzazione in Italia. Nel dicembre 2022 ha presentato il suo libro “Non per coraggio ma per amore”, in cui racconta la sua decisione di restare accanto agli animali durante la guerra e le difficoltà affrontate.

Se hai contatti con qualcuno in Ucraina che sta cercando di scappare con i suoi animali, per favore inviagli queste informazioni

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*