Affittare casa per un set cinematografico? 🎬🎥

Affittare casa per un set cinematografico? 🎬🎥

foto crediti: Ron Lach (via pexels)

Affittare la propria casa per servizi fotografici o produzioni cinematografiche in Italia può essere un’ottima opportunità per generare entrate extra, oltre che un’esperienza molto interessante. Le case possono diventare il set di film, spot pubblicitari o sessioni fotografiche, e questo può offrire ai proprietari non solo un guadagno finanziario extra ma anche la possibilità di vedere la propria abitazione sotto una nuova luce creativa.

Per iniziare questo percorso, il primo passo è rivolgersi a un’agenzia specializzata nella ricerca di location.

Le dinamiche di produzione possono essere complesse per questo rivolgersi a un’agenzia con anni di esperienza nel settore può fare la differenza. Le agenzie funzionano come intermediari tra i proprietari delle case e i professionisti del settore cinematografico o fotografico, e si occupano di organizzare e coordinare le riprese, oltre che di garantire la tutela della proprietà durante le produzioni​​.

Un aspetto fondamentale da considerare quando si sceglie un’agenzia è la sua capacità di gestire aspetti pratici e legali, come permessi, assicurazioni e contratti. È importante anche valutare le condizioni economiche proposte dall’agenzia, verificando se richiedono un contributo per la promozione dell’immobile o offrono servizi gratuiti al proprietario​.

Per chi possiede ville o appartamenti di grandi dimensioni…

Per chi possiede ville o appartamenti di grandi dimensioni, l’affitto come set cinematografico rappresenta un modo efficace per recuperare le spese di gestione dell’immobile, senza richiedere troppi sforzi da parte del proprietario. I locations scout agiscono come referenti per i responsabili della produzione del film, occupandosi di trovare le location più adatte alle esigenze del regista e della sceneggiatura.

In alternativa, piattaforme come Homeliwood offrono ai proprietari la possibilità di registrare la propria casa per renderla disponibile a produzioni cinematografiche e fotografiche, con l’obiettivo di attrarre l’attenzione di professionisti del settore alla ricerca di location particolari​.

AREA Events (per servizi fotografici)

Infine, per servizi fotografici specifici, esistono siti come AREA Events che elencano location disponibili in tutta Italia, specificamente dedicate a shooting fotografici, con una vasta gamma di opzioni da ville storiche a spazi moderni e insoliti​​.

L’esperienza di affittare la propria casa per produzioni cinematografiche o fotografiche è economicamente vantaggiosa, ma anche arricchente dal punto di vista personale, perché dà ai proprietari di immobili, giardini e altri spazi privati, la possibilità di partecipare a progetti artistici e creativi.

Fonti e approfondimenti

  • https://www.pachira.it/it/proponi-la-tua-location/
  • https://area.events/come-funziona/

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto 👇


Approfondisci leggendo l’articolo “Come trasformare la propria casa in un Set Cinematografico”  📰🔍


Esplora la sezione Percorrenze cinematografiche 🎦🎬


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*