Scale per chitarra ๐ŸŽธ๐ŸŽต

Scale per chitarra ๐ŸŽธ๐ŸŽต

L’immagine mostra diagrammi delle posizioni sulla tastiera della chitarra per sette diversi modi musicali.

Ogni diagramma rappresenta un diverso modo e mostra con punti neri le note che compongono ciascun modo su tutta la lunghezza di una porzione della tastiera della chitarra. I modi rappresentati sono:

  • Ionian (Ionico): corrisponde alla scala maggiore naturale.
  • Dorian (Dorico): un modo che si ottiene iniziando la scala maggiore dal secondo grado.
  • Phrygian (Frigio): un modo che si ottiene iniziando la scala maggiore dal terzo grado.
  • Lydian (Lidio): un modo che si ottiene iniziando la scala maggiore dal quarto grado.
  • Mixolydian (Misolidio): un modo che si ottiene iniziando la scala maggiore dal quinto grado.
  • Aeolian (Eolio): corrisponde alla scala minore naturale (ottenuta iniziando la scala maggiore dal sesto grado).
  • Locrian (Locrio): un modo che si ottiene iniziando la scala maggiore dal settimo grado.

Questi diagrammi sono essenziali per i chitarristi per comprendere e applicare i diversi modi nelle loro improvvisazioni, composizioni e soli, poichรฉ forniscono una visuale diretta di come ogni modo si dispiega lungo la tastiera della chitarra.

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni ๐Ÿ‘‡


Leggi un post che offre consigli su come approcciare lo studio delle scale per chitarra ๐ŸŽธ๐ŸŽถ


Esplora la sezione Slow Music ๐ŸŽต


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*