Locorotondo, Puglia

Locorotondo, Puglia

Un tipico scorcio del centro storico di Locorotondo, caratterizzato da edifici bianchi con balconi in ferro battuto e una strada acciottolata. Locorotondo, una cittadina nella Valle d’Itria in Puglia, è conosciuta soprattutto per il suo centro storico circolare, da cui il nome che significa per l’appunto  “luogo rotondo,” un riferimento alla sua disposizione con strade concentriche e edifici imbiancati adornati con fiori colorati e balconi.

Uno degli aspetti più notevoli di Locorotondo sono le case “cummersa”, edifici bianchi distintivi con tetti spioventi fatti di lastre di calcare nero. Questi sono spesso paragonati alle più famose “trulli” presenti nella vicina Alberobello.

Il centro storico della città è un labirinto di strette strade acciottolate, fiancheggiate da eleganti portici, antiche chiese e negozi di artigianato locale che vendono ceramiche e vasi​​. I siti religiosi chiave includono la Chiesa Madre di San Giorgio, con la sua architettura barocca, e il Santuario della Madonna della Catena, una principale meta di pellegrinaggio nota per la sua processione annuale il 15 agosto​​.

Locorotondo è anche celebre per le sue delizie culinarie e la cultura del vino.

La regione produce il rinomato Bianco Locorotondo DOC, un vino bianco frizzante che si abbina perfettamente con i piatti locali come le orecchiette, i salumi e la purea di fave​ ​. I visitatori possono gustare questi sapori locali in vari ristoranti e enoteche della città.

Festival di Locorotondo

Per chi è interessato ai festival, Locorotondo ospita eventi vivaci, in particolare durante i giorni dei santi patroni San Giorgio ad aprile e San Rocco ad agosto, con mercati, musica e fuochi d’artificio.

E se vi piacciono le viste panoramiche da Locorotondo potrete ammirare la Valle d’Itria con i suoi uliveti, vigneti e i caratteristici trulli sparsi per il paesaggio​. Questo la rende un luogo perfetto per gli amanti delle passeggiate tranquille e la fotografia.

Fonti e approfondimenti

  • https://mamalovesitaly.com/locorotondo-puglia/
  • https://guide.puglia.it/en/locorotondo
  • https://www.beautifulpuglia.com/locorotondo/
  • https://www.alongdustyroads.com/posts/things-to-do-locorotondo-italy

Posizione di Locorotondo su Googlemaps 📍


Visita la sezione Italia con lentezza oppure Puglia con lentezza 🫒🇮🇹 🇪🇺


Alberobello in Puglia 🫒🇮🇹 🇪🇺 

Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*