Il lato oscuro della dolcezza 🍫

cacao, cioccolato

Bambini e lavoro minorile nelle piantagioni di cacao

La scorsa domenica, la Giornata Mondiale del Cioccolato è stata festeggiata in tutto il mondo con degustazioni e celebrazioni, ma dietro questa apparente dolcezza si nasconde una realtà amara e inquietante che merita la nostra attenzione.

Secondo le stime, circa 1,8 milioni di bambini sono attualmente impiegati nelle piantagioni di cacao. Questi bambini, molti dei quali sottoposti a forme di lavoro minorile pericoloso, vivono una realtà fatta di fatica e privazioni.

“È molto importante che tu maneggi il machete lontano dal corpo. All’inizio non riuscivo a farlo bene e mi tagliavo la gamba,”

racconta Cedric, un ragazzo di 15 anni, che rivela un quadro drammatico della sua esperienza quotidiana. [2]

Il problema del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao non è nuovo, ma resta una questione urgente. Le multinazionali del cioccolato, come Mondelez e Unilever, sono state recentemente spinte a impegnarsi per una maggiore trasparenza nelle loro catene di approvvigionamento, grazie alla pressione esercitata da organizzazioni come Freedom United. Tuttavia, altre aziende come Godiva, Lindt e Starbucks devono ancora mantenere le loro promesse di proteggere i bambini dalle insidie del lavoro minorile.

cacao, cioccolato, slow food, sostenibilità

Nel 2022, l’industria del cioccolato ha generato un fatturato di 206 miliardi di dollari, con previsioni di raggiungere i 263 miliardi di dollari entro il 2030.

Questi numeri contrastano drammaticamente con le condizioni di vita dei lavoratori nelle piantagioni di cacao, spesso pagati una miseria e costretti a lavorare in condizioni inumane.

La lotta per migliorare le condizioni dei lavoratori del cacao è tutt’altro che finita.

Ogni contributo, piccolo o grande che sia, può fare la differenza. È imperativo che le aziende del cioccolato siano ritenute responsabili e che si garantisca un reddito dignitoso per i coltivatori di cacao. Solo così si potrà sperare di eliminare il lavoro minorile e garantire un futuro migliore per questi bambini.

Cosa possiamo fare noi

La Giornata Mondiale del Cioccolato dovrebbe essere un momento di riflessione oltre che di celebrazione. Ognuno di noi può fare la propria parte, scegliendo prodotti certificati e sostenendo le organizzazioni che lottano per i diritti dei lavoratori. Unisciti a noi nella battaglia per un cioccolato più equo e giusto. Solo lavorando insieme possiamo sperare di cambiare le cose e mettere fine a questa ingiustizia.

Fonti e approfondimenti

  1. https://www.theworldcounts.com/stories/child-labor-in-chocolate-industry
  2. https://bitter.tonyschocolonely.com/en
  3. https://www.freedomunited.org/wins/transparency-triumph/
  4. https://www.freedomunited.org/wins/we-did-it-living-income-victory-for-cocoa-farmers/
  5. https://www.sustainalytics.com/esg-research/resource/investors-esg-blog/child-labor-in-cocoa-supply-chains–unveiling-the-layers-of-human-rights-challenges

Conosci lo Slow Food? 🐌🍓


Altre sezioni correlate:


 

 

 

 

About Redazione 662 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*