L’Obelisco di Luxor, situato nel cuore della Place de la Concorde a Parigi, è un antico monolito egiziano donato alla Francia dal viceré d’Egitto, Mehemet Ali, nel 1830. Era originariamente uno dei due obelischi posti all’entrata del tempio di Luxor, eretto nel 1836 sotto il regno di Luigi Filippo.
È alto circa 23 metri e pesa circa 227 tonnellate.
Il trasporto dell’obelisco dall’Egitto a Parigi è stata un’impresa notevole.
È stato smontato nel 1831, caricato su una nave appositamente costruita e trasportato attraverso il Mediterraneo e poi lungo la Senna fino alla sua destinazione finale. L’operazione di erigere l’obelisco nella Place de la Concorde è stata osservata da migliaia di persone e ha richiesto l’uso di complessi meccanismi di sollevamento.
Il piedistallo originale dell’obelisco, decorato con babbuini stilizzati che adorano il sole, è stato considerato troppo audace per il pubblico parigino dell’epoca e sostituito con uno meno controverso. L’obelisco stesso, inoltre, è adornato con geroglifici che commemorano le imprese del faraone Ramses II.
Leave a Reply