Foto crediti: Mario Amè – L’Obelisco di Buenos Aires è stato costruito nel 1936 per commemorare il quattrocentesimo anniversario della fondazione della città da parte di Pedro de Mendoza.
Progettato dall’architetto argentino Alberto Prebisch, si trova all’intersezione tra Avenida Corrientes e Avenida 9 de Julio, nel quartiere di San Nicolás. L’obelisco è alto 67,5 metri e ha una base quadrata di 6,8 metri per lato. All’interno c’è una scala di 206 gradini che porta fino alla cima, dove ci sono quattro finestre panoramiche dove si può godere di una bella vista sulla città.
La costruzione dell’obelisco è stata piuttosto rapida
È durata solo 60 giorni, ma non senza polemiche.
Il sito scelto richiedeva la demolizione della chiesa di San Nicola di Bari, un luogo di grande importanza religiosa per Buenos Aires. Questo provocò scontri tra modernisti e tradizionalisti dell’epoca. Oggi, l’obelisco è un punto di riferimento per manifestazioni politiche e celebrazioni sportive. È considerato un simbolo di Buenos Aires, come lo è la Torre Eiffel per Parigi o la Statua della Libertà di New York.
Posizione dell’obelisco di Buenos Aires su GoogleMaps 📍
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Esplora la sezione Argentina con lentezza 🇦🇷
Leave a Reply