Obelisco del Laterano a Roma, Italia 𓉶

Obelisco del Laterano a Roma, Italia 𓉶

L’Obelisco Lateranense, situato in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, è uno dei tredici obelischi antichi della città ed è il più alto obelisco monolitico del mondo. Costruito in granito rosso e proveniente dalla zona di Assuan in Egitto, misura 32,18 metri di altezza, ma raggiunge i 45,70 metri includendo il basamento e la croce. Il suo peso è di circa 455 tonnellate​ (Turismo Roma)​​ (Turismo Roma)​.

L’obelisco fu realizzato nel XV secolo a.C. durante il regno del faraone Thutmose III e fu inizialmente collocato davanti al Tempio di Amon a Karnak. Fu trasportato a Roma nel 357 d.C. per ordine dell’imperatore Costanzo II e originariamente collocato nel Circo Massimo. Dopo essere rimasto sotterrato per secoli, venne ritrovato nel 1587 in tre pezzi, restaurato e poi eretto nella sua posizione attuale nel 1588 per volere di Papa Sisto V e su progetto dell’architetto Domenico Fontana​ (Wikipedia, l’enciclopedia libera)​​ (EsploraRoma )​.

Oltre alla sua imponente presenza, l’obelisco è decorato con iscrizioni geroglifiche che celebrano le imprese dei faraoni egiziani. È considerato non solo un importante reperto archeologico, ma anche un simbolo della storia e della cultura che collegano l’antica civiltà egizia a quella romana.

Posizione dell’obelisco Lateranense su GoogleMaps 📍


Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Esplora la sezione Lazio con Lentezza 🇪🇺 🇮🇹


Esplora la sezione Storia Antica oppure Meraviglie del mondo 🗿⚱️🕌


 

Qual era la funzione degli obelischi nell’antichità? 𓉶

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*