Le chiese rupestri di Lalibela, Etiopia, Axum

Le chiese rupestri di Lalibela, Etiopia, Axum

– foto credti D Mz – Le chiese rupestri di Lalibela non sono tutte a forma di croce. Sebbene alcune chiese, come la famosa Chiesa di San Giorgio (Bete Giyorgis in foto), abbiano una pianta cruciforme, altre chiese di Lalibela presentano forme diverse, inclusi design basilicali e rettangolari.

Le chiese di Lalibela si dividono principalmente in due gruppi:

Gruppo Nord:

  • Biete Medhane Alem (Casa del Salvatore del Mondo): Considerata la più grande chiesa monolitica del mondo, con cinque navate.
  • Biete Maryam (Casa di Maria): Conosciuta per i suoi affreschi e dettagli scolpiti.
  • Biete Maskal (Casa della Croce)
  • Biete Denagel (Casa delle Vergini)
  • Biete Golgotha Mikael (Casa del Golgotha Mikael): Caratterizzata da sculture in rilievo di figure umane.

Gruppo Sud:

  • Biete Amanuel (Casa di Emmanuel)
  • Biete Qeddus Mercoreus (Casa di San Mercurio)
  • Biete Abba Libanos (Casa dell’Abate Libanos)
  • Biete Gabriel-Rafael (Casa di Gabriele e Raffaele)
  • Biete Lehem (Casa del Pane Santo)
  • Biete Giyorgis: Un’eccezione Notabile

La Chiesa di San Giorgio (Biete Giyorgis) è la più nota per la sua perfetta forma cruciforme, scavata in un unico blocco di roccia e isolata rispetto agli altri gruppi di chiese.

Le chiese sono scavate nella roccia vulcanica morbida, con dettagli scolpiti che includono colonne, finestre e decorazioni varie.

La disposizione delle chiese segue un simbolismo che rappresenta Gerusalemme, con nomi e strutture che riflettono luoghi sacri della Terra Santa, come il fiume Yordanos (Giordano) e il monte Debra Zeit.

Posizione della chiese rupestri di Lalibeia su GoogleMaps 📍

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Esplora la sezione Etiopia con lentezza 🇪🇹


Visita le sezioni Storia Antica o Meraviglie del mondo 🗿⚱️🕌


oppure Patrimoni mondiali dell’Unesco 🏛️


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*