Etiopia: le chiese rupestri di Lalibela

Etiopia: le chiese rupestri di Lalibela

– foto crediti Estella – Il regno di Axum, situato nell’odierna Etiopia settentrionale, è stato uno dei più importanti regni dell’antichità africana, fiorito tra il I secolo a.C. e il VII secolo d.C. Axum godeva di un ottima posizione strategica che lo rendeva un fulcro del commercio internazionale, perché collegava il Mediterraneo e l’Asia attraverso rotte commerciali che includevano il Mar Rosso e il Nilo.

L’apice del regno venne raggiunto sotto il re Ezana (325-360 d.C.), che non solo espanse il territorio del regno conquistando il regno di Kush, ma adottò anche il cristianesimo come religione ufficiale del regno​. La città era un importante centro commerciale, con la principale città portuale, Adulis, che commerciava prodotti come sale, oro, avorio e olio d’oliva​.

Axum è famosa per le stele, alte torri in pietra che servivano come monumenti funebri per l’élite reale. La più alta di queste stele raggiungeva quasi i 30 metri di altezza. Gli axumiti, costruivano senza l’uso di malta e scolpivano le pietre in modo da farle combaciare perfettamente​.

Il regno di Axum sviluppò un proprio sistema di scrittura, il ge’ez, e coniò le proprie monete.

Era una società avanzata anche nell’agricoltura, infatti i contadini utilizzavano tecniche di irrigazione terrazzate che permettevano di coltivare sulle pendici montuose.

Il declino del regno iniziò nel VII secolo, quando l’ascesa dell’Islam cambiò le dinamiche commerciali della regione, isolando Axum dalle principali rotte commerciali.

Nonostante questo, il regno mantenne buoni rapporti con i suoi vicini musulmani​.

Una delle leggende più affascinanti legate ad Axum è quella dell’Arca dell’Alleanza

Si dice che l’arca dell’alleanza sia custodita nella chiesa di Santa Maria di Sion ad Axum. La tradizione narra che l’Arca fu portata in Etiopia da Menelik I, figlio della Regina di Saba e del Re Salomone.

Posizione della chiese rupestri di Lalibeia su GoogleMaps 📍

Fonti e approfondimenti

  • 1https://www.storiachepassione.it/il-regno-di-axum-antico-splendore-del-corno-d-africa/
  • https://ealloraparto.it/cosa-vedere-ad-axum-etiopia/

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Esplora la sezione Etiopia con lentezza 🇪🇹


Esplora la sezione Storia Antica oppure Meraviglie del mondo 🗿⚱️🕌


 

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*