Statua di Papa Clemente XIV (Giovanni Vincenzo Antonio Ganganelli), situata a Sant’Angelo in Vado, nelle Marche. Clemente XIV nacque proprio in questa cittadina nel 1705 e divenne papa nel 1769, servendo fino alla sua morte nel 1774.
La statua di Clemente XIV a Sant’Angelo in Vado è un omaggio al pontefice nato nel piccolo borgo marchigiano, che ebbe un ruolo importante nella Chiesa cattolica del XVIII secolo. È conosciuto, tra le altre cose, per la soppressione dell’ordine dei Gesuiti nel 1773.
L’opera è collocata nella piazza principale del paese e rappresenta uno dei simboli storici più importanti della comunità locale. La statua è caratterizzata da una rappresentazione solenne del pontefice, con un braccio sollevato in gesto benedicente, ed è circondata da un ambiente architettonico che richiama l’atmosfera del borgo antico.
Questa statua celebra la figura storica del papa, ma rappresenta anche un punto di riferimento culturale e turistico per Sant’Angelo in Vado, attrazione che si affianca agli altri eventi e manifestazioni locali, come la celebre Mostra Nazionale del Tartufo Bianco.
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Leave a Reply