Manigod è un affascinante comune alpino situato nel dipartimento dell’Alta Savoia, nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, in Francia. Questo piccolo villaggio di montagna, a circa 30 km da Annecy, è rinomato per la sua autenticità, le viste mozzafiato e l’atmosfera accogliente. Immerso nel massiccio degli Aravis, offre un ambiente naturale caratterizzato da chalet tradizionali, pascoli verdi e foreste rigogliose.
Durante l’inverno, Manigod si trasforma in una stazione sciistica ideale per le famiglie, con piste di vario livello collegate al comprensorio di La Clusaz, offrendo così una vasta rete di percorsi che si snodano su montagne pittoresche. D’estate, i suoi sentieri escursionistici attraversano foreste e laghi cristallini, regalando splendide vedute sul Monte Bianco e diventando un punto di ritrovo per appassionati di natura e sport all’aria aperta, incluso il ciclismo, con il celebre Col de la Croix Fry, reso famoso dal Tour de France.
Manigod è inoltre famoso per la produzione del formaggio Reblochon, uno dei prodotti tipici della Savoia. Le fattorie locali offrono visite e degustazioni, permettendo di immergersi nelle tradizioni casearie e gastronomiche della regione. Tra le attrazioni culturali, il villaggio ospita la chiesa di Saint-Pierre, dove si può ammirare l’organo a canne costruito dall’organaro italiano Formentelli, un vero gioiello per gli amanti della musica sacra.
Leggi l’articolo su Home Exchange👇🏻
https://www.viaggiareconlentezza.com/2024/10/08/scambio-casa-trend-come-funziona-home-exchange
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Leave a Reply