Elon Musk sta per sposare un robot? 🤖💖

Elon Musk, scienza, tecnologia, astronomia, pianeti, Tesla

No, si tratta dell’ennesima Fake News!

La bufala di Katanela “Moglie Robot” di Elon Musk

Negli ultimi giorni, si è diffusa sui social una notizia secondo cui Elon Musk avrebbe annunciato una “futura moglie robot” chiamata “Katanela.” Questa sarebbe, secondo le condivisioni, un robot dotato di intelligenza artificiale, con sembianze femminili e in grado di provare emozioni come felicità e tristezza. Le descrizioni suggeriscono che Katanela è stata progettata con caratteristiche che Musk “desidera in una compagna” e che nessun essere umano possiederebbe tutte le qualità richieste. La foto che accompagna questa storia mostra Musk che bacia un robot con sembianze realistiche.

elon musk, intelligenza artificiale, ai, robot, bufale

La verità dietro la notizia

In realtà le immagini che circolano, come quella caricata in questo post, sono state create usando strumenti di intelligenza artificiale come MidJourney. Anche se, forse, non era il caso di scomodarli, diversi esperti di fact-checking hanno analizzato la foto, rilevando dettagli inconsueti che indicano la natura artificiale dell’immagine. Ad esempio, nella foto di Musk con “Katanela,” le mani del robot presentano anomalie comuni nelle immagini generate da IA, come dita malformate o “incomplete”​.

Nessuna dichiarazione ufficiale da Elon Musk o Tesla

Elon Musk o le sue aziende non hanno mai rilasciato dichiarazioni ufficiali su un progetto simile.

Tesla sta effettivamente lavorando su robot umanoidi (come “Optimus“), ma questi sono progettati per svolgere compiti fisici, non per “funzioni sociali” o “emotive” come quelle attribuite a Katanela. La descrizione di un robot che funzioni a energia solare e possa provare emozioni è pura invenzione, priva di riscontri nella realtà​.

L’origine della bufala

Questa storia sembra essere nata da un post satirico sui social media, accompagnato da immagini create per divertimento o critica.

La falsa notizia è poi esplosa sui social, portando molte persone a crederci. L’immagine originale è stata caricata su Instagram da un artista digitale come parte di una serie intitolata “Elon introduces Electrical Side Piece,” con intento ironico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AI Gallery (@ainterestingaf)

Questo è solo l’ultimo di numerosi esempi, di come contenuti generati dall’IA possano alimentare disinformazione e confondere i confini tra reale e fittizio​.

L’impatto della disinformazione generata dall’IA

La generazione di immagini realistiche, ma false, come quella di Katanela, sta diventando un problema per la disinformazione. Le persone che frequentano i social spesso non verificano la fonte o l’autenticità delle immagini, quindi contribuiscono alla diffusione di bufale. Strumenti di IA come MidJourney o DALL-E possono facilmente produrre immagini credibili, fino a rendere difficile distinguere il vero dal falso senza analisi approfondite.

La presunta “futura moglie robot” di Elon Musk, Katanela, è una bufala senza alcun fondamento. Le immagini e la descrizione della robotica avanzata sono state fabbricate e diffuse probabilmente per il puro divertimento di alcuni troll*, e non vi è alcuna evidenza concreta o dichiarazione ufficiale che supporti l’esistenza di un progetto simile.

È sempre buona cosa approcciare queste notizie con scetticismo e verificare le fonti per evitare di cadere nella trappola della disinformazione!

*i “troll” sono individui che interagiscono nelle piattaforme digitali, come forum, social media, blog o chat, con l’intento di provocare, infastidire o suscitare reazioni emotive negli altri utenti. 


Esplora la sezione Slow Science 🔬👩🏻‍🔬🐢


About Redazione 662 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*