Ragazz*, lo sapevate che la galassia lontana lontana di Star Wars ha un bel pezzo di Sahara tunisino al suo cuore?
Tataouine, sì, proprio quel villaggio nel deserto con un nome che sembra uscito direttamente dai titoli di apertura di Episodio IV, ha ispirato uno dei luoghi più iconici della saga: il pianeta Tatooine, casa del nostro amato Luke Skywalker. 💥
Ora, prima di emozionarvi troppo, vi dico subito che nessuna scena è stata girata a Tataouine, ma il suo nome ha colpito talmente tanto George Lucas che l’ha usato per il pianeta desertico più famoso del cinema. Però, aspettate un attimo: il vibe di Tatooine in Tunisia è reale. Alcuni dei luoghi usati per girare sono a poca distanza da Tataouine, tipo gli ksour (plurale di “ksar”), quei granai fortificati costruiti dai Berberi. Tra questi, Ksar Ouled Soltane e Ksar Hadada, con le loro strutture a più livelli e scale esterne, vi faranno sentire come se steste camminando nel mercato di Mos Eisley. 🏜️
E che dire del villaggio troglodita di Matmata?
È qui che troverete l’iconico Hotel Sidi Driss, aka la casa d’infanzia di Luke. Pensateci: voi, una birra (analcolica perché siamo in Tunisia 😅) e un tramonto rosso su questo set. L’emozione è servita.
La cosa incredibile è che questi posti non sono solo location da film, ma parte della cultura tunisina. Gli ksar, ad esempio, venivano usati dalle tribù nomadi per conservare cibo e proteggerlo dai predoni (o, chissà, dai Jawa di turno 👀). È architettura che urla resilienza e storia. E ora? Sono lì, silenziosi e spettacolari, ad aspettare che qualche fan di Star Wars passi per un selfie da nerd. 😎📸
Ma parliamo anche del contesto: oltre ad essere un villaggio con un nome cool, Tataouine è una finestra aperta su paesaggi alieni. Il Sahara qui è crudo, vasto e – lasciatemelo dire – ipnotico. Se chiudete gli occhi, potete quasi immaginare un Sandcrawler che si muove in lontananza. (Occhio, però, è probabile che sia solo un cammello. 🐪)
La Tunisia, d’altronde, è un sogno per chiunque voglia immergersi in quell’atmosfera di sabbia e avventura. Non è difficile vedere perché George Lucas se ne sia innamorato. Star Wars è una storia di fantasia, ma questo angolo di mondo vi ricorda che, a volte, la realtà è altrettanto magica, se non di più. ✨
Or dunque, andate a fare il vostro pellegrinaggio nerd, fatevi un giro nei souk, ammirate il Sahara e magari (con un po’ di immaginazione) lasciate che la Forza vi guidi. 🌌💫
PS: Occhio al sole, gente. Non vogliamo che torniate a casa arrostiti peggio di Anakin su Mustafar. 😜
Fonti:
- https://www.astronomitaly.com/blog/news/visitare-luoghi-di-star-wars-guerre-stellari-tunisia-tutte-le-location-del-kolossal-di-george-lucas
- https://en.wikipedia.org/wiki/Tataouine
Leave a Reply