Parco del monte Cucco: esplorando il versante umbro lungo il sentiero 225 🏞

Parco del monte Cucco: esplorando il versante umbro lungo il sentiero 225 🏞

Foto crediti: Fabio Viroli – Il Sentiero 225 del Parco del Monte Cucco collega Val di Ranco a Pian delle Macinare, offrendo un percorso immerso in una secolare faggeta e panorami suggestivi. Con una lunghezza di circa 5 km e un dislivello di 150 metri, è classificato come itinerario escursionistico di difficoltà “E” (Escursionistico).

Dettagli del percorso:

  • Partenza: Val di Ranco (1.048 m)
  • Arrivo: Pian delle Macinare (1.134 m)
  • Quota massima: 1.134 m
  • Tempo di percorrenza: 1,20-1,30 ore all’andata; 1,15-1,20 ore al ritorno

Il sentiero inizia nei pressi dell’Albergo Ristorante Monte Cucco a Val di Ranco, proseguendo attraverso la faggeta “Madre dei Faggi”. Lungo il percorso, si incontrano la Fonte Acqua Fredda, ideale per una sosta rinfrescante, e punti panoramici come il Passo del Lupo, che offre viste sul Monte Catria e sulla forra del Rio Freddo.

Consigli per l’escursione:

  • Abbigliamento: Indossare scarpe da trekking e abbigliamento adeguato alla stagione.
  • Acqua: Portare una scorta d’acqua, sebbene sia possibile rifornirsi alla Fonte Acqua Fredda.
  • Attenzione: Prestare cautela nei tratti con passaggi su roccette, specialmente in prossimità del Passo del Lupo.

Per ulteriori informazioni, aggiornamenti e mappe dettagliate, è possibile consultare il sito ufficiale del Parco del Monte Cucco.
Buona escursione!

Esperienze insolite lungo il Sentiero Italia 🇮🇹

Cliccate su NEXT o PREVIOUS qui sotto per vedere altre foto o leggere ulteriori informazioni👇


Esplora la  sezione del blog dedicata ai viaggi a piedi 🦶🏻👣


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*