Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, istituito nel 1993, si estende per circa 36.000 ettari lungo l’Appennino tosco-romagnolo, abbracciando le province di Arezzo, Firenze e Forlì-Cesena. Questo parco rappresenta una delle aree forestali più antiche e affascinanti d’Europa, con una ricca biodiversità e una storia millenaria.
Il versante toscano del parco, caratterizzato da pendii più dolci e solcato dalle valli degli affluenti dell’Arno, comprende il Casentino e una porzione del Mugello.
Si tratta di un area piena di paesaggi suggestivi, foreste secolari e importanti siti storici e spirituali, come il Santuario della Verna e l’Eremo di Camaldoli.
Badia Prataglia, situata nel cuore del parco, è antico borgo del versante toscano e anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali della zona. Qui sono numerosi i sentieri escursionistici che permettono di immergersi nella natura incontaminata, attraversare foreste rigogliose e scoprire panorami inediti.
Leave a Reply