Cos’è il Mukbang? 📹🍝

Cos’è il Mukbang?  📹🍝

Il Mukbang è un fenomeno nato in Corea del Sud che combina la parola coreana “mukja” (mangiare) e “bangsong” (trasmissione). Si tratta di un format di video o livestream in cui il creatore di contenuti mangia grandi quantità di cibo davanti alla telecamera, spesso interagendo con il pubblico tramite chat o commenti.

Perché il Mukbang è popolare?
Il Mukbang è diventato un fenomeno globale per diverse ragioni. Innanzitutto, soddisfa la curiosità delle persone riguardo al cibo e alla cultura gastronomica di altri paesi. Inoltre, offre una forma di compagnia virtuale: molti spettatori si sintonizzano per sentirsi meno soli durante i pasti, trovando conforto nell’interazione con il creatore. La teatralità e il rumore del cibo (detto ASMR, Autonomous Sensory Meridian Response) aggiungono un elemento sensoriale che attrae molti spettatori.

Mukbang e critiche
Nonostante la sua popolarità, il Mukbang ha anche attirato critiche. Alcuni lo vedono come una glorificazione di abitudini alimentari malsane, poiché spesso i creatori consumano quantità esagerate di cibo poco salutare. Altri criticano lo spreco alimentare che talvolta accompagna questo tipo di video.

Oggi il Mukbang non è limitato alla Corea: è diventato un format universale, declinato in stili diversi da creator di tutto il mondo.


Esplora la sezione Digital Nomads 🐫👩🏻‍💻


Oppure Social Media 📲


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*