La Via degli Dei è un percorso escursionistico di circa 130 km che collega Bologna a Firenze, attraversando l’Appennino Tosco-Emiliano. Lungo tutto il tragitto, la segnaletica è ben curata e segue gli standard del Club Alpino Italiano (CAI). I segnali orizzontali sono costituiti da segnavia dipinti in bianco e rosso, spesso indicati come “bandierine”, che possono includere il numero del sentiero. Questi segni sono posizionati su rocce o alberi all’inizio e lungo il percorso, fornendo indicazioni di continuità e conferma dell’itinerario.
Oltre ai segnavia orizzontali, sono presenti cartelli direzionali che indicano le località e le distanze, aiutando gli escursionisti a orientarsi tra le varie tappe. In alcuni punti, soprattutto nelle aree boschive, si possono trovare piccoli cancelli di legno che segnano il passaggio del sentiero, come ad esempio dopo il quadrivio di Pian di Balestra, dove si segue la segnaletica per la Via degli Dei in direzione Futa e Strada Romana.
Nonostante la buona segnaletica, è sempre consigliabile portare con sé una mappa dettagliata o una guida del percorso, poiché in alcune aree la copertura dei segnali potrebbe essere meno frequente.
Leggi l’articolo completo 👇🏻
Leave a Reply