foto crediti: Tranmautritam (via pexels)
Perché i Gatti devono mangiare carne per sopravvivere ❓
I gatti, a differenza di molti altri animali, sono carnivori obbligati, ovvero devono nutrirsi di carne per soddisfare i loro bisogni biologici fondamentali. Questa necessità è legata alla taurina, un amminoacido che i felini non riescono a produrre in quantità sufficiente nel loro organismo e che devono quindi assumere direttamente dalla dieta. La taurina è vitale per la loro salute e svolge un ruolo insostituibile nella vista, nel cuore e nel sistema riproduttivo dei gatti.
Se un gatto non riceve abbastanza taurina, può sviluppare gravi problemi di salute. Una carenza può portare alla degenerazione retinica, compromettendo la vista fino alla cecità; può danneggiare il cuore, causando cardiomiopatia dilatativa, una condizione potenzialmente fatale; e può ostacolare il corretto sviluppo e la riproduzione. Le fonti vegetali di cibo non contengono quantità adeguate di taurina, quindi per i gatti mangiare carne diventa un obbligo.
E noi esseri umani?
A differenza dei gatti, non siamo carnivori obbligati.
Il nostro organismo riesce a sintetizzare taurina partendo da altri amminoacidi, come la cisteina e la metionina, che assumiamo attraverso una dieta variegata. Tuttavia, anche per noi la taurina può avere effetti benefici. È presente naturalmente nel nostro corpo e aiuta il cuore, supporta il sistema nervoso e agisce come antiossidante, proteggendoci dai danni ossidativi. Sebbene non sia essenziale per la nostra sopravvivenza, la taurina può comunque migliorare il benessere generale, influenzando positivamente le prestazioni fisiche e cognitive.
In sintesi, la taurina è ciò che rende i gatti carnivori obbligati e che differenzia la loro dieta dalle nostre necessità alimentari. La carne, per loro, non è solo una preferenza, ma un bisogno biologico. Noi umani, invece, abbiamo un rapporto più flessibile con questo amminoacido, che possiamo sintetizzare autonomamente e assumere, se lo desideriamo, per trarne ulteriori benefici.
In foto: Lo Scottish Fold è una razza di gatto famosa per le sue orecchie piegate in avanti e verso il basso, che gli conferiscono un aspetto tenero e particolare. Questa caratteristica è dovuta a una mutazione genetica che colpisce la cartilagine delle orecchie. Gli Scottish Fold hanno un carattere dolce, affettuoso e giocoso, e si legano molto alla famiglia, adattandosi bene alla vita in casa. Sono gatti robusti, di media taglia, con un mantello che può essere corto o lungo, disponibile in diversi colori e pattern. Tuttavia, questa razza può essere soggetta a problemi articolari legati alla mutazione genetica che causa le orecchie piegate, quindi richiede cure particolari per il benessere delle articolazioni.
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Leave a Reply