foto crediti: mohamed Zekry – Le piramidi di Meroë, in Sudan, sono un incredibile sito archeologico di cui molte persone non sanno nemmeno l’esistenza.
Queste piramidi furono costruite dal Regno di Kush, un’antica civiltà africana che prosperò tra l’800 a.C. e il 350 d.C. Meroë era una delle loro capitali e divenne per secoli una necropoli reale. Qui furono erette oltre 200 piramidi, molte delle quali destinate a ospitare le tombe di re, regine ed esponenti dell’élite della dinastia kushita.
Ecco alcune curiosità interessanti:
Più piccole e più ripide rispetto a quelle egizie, presentano uno stile architettonico unico.
Pur somigliando alle più famose piramidi d’Egitto, riflettono una cultura e pratiche religiose proprie dei Kushiti.
Nel XIX secolo, molti di questi monumenti furono saccheggiati da cacciatori di tesori, come Giuseppe Ferlini, che ne distrusse diversi alla ricerca di oro.
All’interno sono state trovate iscrizioni in geroglifici che mescolano simboli egizi e kushiti, ma molte informazioni sui loro riti, credenze e vita quotidiana restano ancora un mistero.
Questo sito rappresenta un tesoro del patrimonio storico sudanese, spesso sottovalutato ma di straordinaria importanza.
Leggi l’articolo completo 👇🏻
Altro che Egitto: in Sudan ci sono oltre 200 piramidi dimenticate dal mondo!
Leave a Reply