Torre Burana in Kirghizistan

Torre Burana in Kirghizistan

foto crediti: Makalu (pixabay) – La Torre di Burana – pezzo di storia nel cuore del Kirghizistan

Nel mezzo di una grande vallata del Kirghizistan, circondata da montagne altissime e silenziose, si alza una torre misteriosa: è la Torre di Burana, uno dei monumenti più antichi dell’Asia Centrale.

Questa torre, alta circa 25 metri, è ciò che resta di una città medievale chiamata Balasagun, fondata più di mille anni fa da un popolo chiamato i Karachanidi. Balasagun era un luogo importante lungo la Via della Seta, la grande rete di strade commerciali che univa la Cina all’Europa. Qui si incontravano mercanti, viaggiatori, studiosi e persone di culture diverse.

La Torre di Burana era originariamente un minareto, cioè una torre da cui il muezzin (la persona che chiama alla preghiera) annunciava l’ora della preghiera nelle moschee islamiche. Si pensa che un tempo fosse alta circa 40 metri, ma nei secoli è stata danneggiata da diversi terremoti.

Oggi si può salire all’interno della torre attraverso una scala stretta e ripida, e quando si arriva in cima, si può godere di un panorama spettacolare sulla valle del fiume Chuy e sulle montagne del Tien Shan. Accanto alla torre si trovano anche antichi mausolei, resti di edifici e pietre scolpite, chiamate balbal, che rappresentano antichi guerrieri.

Visitare la Torre di Burana è la prova che anche nei luoghi più remoti si nascondono storie straordinarie, tutte da scoprire!

Posizione della torre su GoogleMaps 📍


Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni! 👇


 

Esplora la sezione Kirghizistan con lentezza 🇰🇬


Oppure visita le sezioni “Meraviglie del Mondo” 🛕 e Patrimoni mondiali dell’Unesco 🏛️


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*