Usa la bicicletta! – foto

Usa la bicicletta! – foto

“Usa la bicicletta!” è più di un consiglio: è uno slogan da scrivere sui muri, un invito alla libertà quotidiana, una critica silenziosa ma potentissima a un sistema che ruota (letteralmente) attorno al motore.

Pedalare non è solo un modo per spostarsi. È un modo per stare nel mondo.

Il traffico soffocante, lo smog, gli incidenti, i parcheggi impossibili, le strade pensate solo per le auto… se pensiamo a tutto questo, si capisce come salire in sella diventa una liberazione.

È scegliere la lentezza, il corpo, la strada.

È dire: non ho bisogno di un motore per vivere la mia città.

Perché usare la bici? 🚲

  • Per l’ambiente: nessuna emissione, nessun carburante, nessun rumore. Solo tu, il vento in faccia e zero CO₂.
  • Il movimento quotidiano fa bene al cuore, alla testa, all’umore. Non serve pagare una palestra se hai una bici.
  • Una bici si compra una volta, si mantiene con poco, non ha bollo, assicurazione, benzina. Una rivoluzione low cost.
  • Ogni bici in strada è una macchina in meno. Più spazio per le persone, meno traffico e inquinamento, più città condivisa.
  • Nessun orario, nessuna attesa, nessuna fila. Vai dove vuoi, quando vuoi, come vuoi.

Sì, ma… le piste ciclabili? La sicurezza? 💥

Avete ragione: le infrastrutture spesso fanno schifo.

Ma più siamo in strada, più diventiamo visibili, necessari, inarrestabili. Serve lottare per città a misura di pedone e ciclista, non accettare che lo spazio pubblico sia monopolizzato dalle auto.

Cominciamo intanto con quello che possiamo fare:

  • Rimettere in sesto la vecchia bici in cantina. 🔧
  • Unirsi a una ciclofficina popolare (dove si impara anche a ripararla). 👥
  •  Partecipare a una Critical Mass o a movimenti per la mobilità dolce. 📣
  • Usare la bici anche d’inverno, con l’equipaggiamento giusto. 🌦
  • Andare al lavoro, a scuola, al mercato, in bici: provare per credere. 🎒

Usa la bici, cambia il ritmo.

La bicicletta non è una reliquia romantica del passato: è il futuro urbano.

È un mezzo leggero per un mondo pesante.

È silenziosa in un sistema che fa rumore.

È rivoluzionaria perché semplice.

E soprattutto, è tua.

Nessuna multinazionale può controllarla.

Nessuna pubblicità può venderti l’aria che respiri mentre pedali.

Immagine tratta dall’articolo 👇🏼

Giornata della terra: 5 consigli per vivere in modo più sostenibile

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Esplora le sezioni correlate



Visita la sezione Viaggi lenti in Bicicletta

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*