Torna Dolomiti in Vespa: centinaia di Vespe in marcia tra le montagne più belle del mondo!

dolomiti in vespa, Alleghe, Veneto, viaggi, slow travel

Dolomiti in Vespa 2025: torna l’evento che celebra la libertà su due ruote, tra panorami e sapori unici

Dolomiti in Vespa, logo, motocicletta, montagna, VenetoSabato 7 giugno 2025 torna l’appuntamento più atteso da vespisti e amanti della montagna: Dolomiti in Vespa, un viaggio su due ruote nel cuore delle Dolomiti, tra curve panoramiche, soste gastronomiche e una grande festa finale.

Dopo il successo della prima edizione, la seconda promette ancora più emozione, grazie a un percorso rinnovato, nuove tappe e lo stesso spirito conviviale che ha conquistato decine di partecipanti nel 2024.

Itinerario tra natura, gusto e libertà

La partenza è fissata a Caprile di Alleghe, circondati dai monti e dall’entusiasmo collettivo. Dopo il primo ritrovo al Bar La Staira, il gruppo colorato di Vespe prenderà il via verso Caverson, dove ci sarà la prima sosta enogastronomica. Prodotti locali, sorrisi e la quiete alpina accompagneranno ogni momento.

Ma il bello deve ancora venire: si attraverserà il Passo Valles, per poi salire attraverso la Val di Fassa fino a Canazei, e affrontare le ultime curve verso il Passo Fedaia, ai piedi del ghiacciaio della Marmolada.

La seconda grande tappa sarà a Malga Ciapela, dove natura e sapori di montagna si fonderanno in un’altra pausa ristoratrice.

Dolomiti, viaggiare con lentezza, slow travel, escursioni, trekking, viaggi a piedi

Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, si estendono tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli. Modellate da un antico mare tropicale, raccontano una storia geologica millenaria. La loro roccia, la dolomia, si accende di rosa all’alba e al tramonto in un fenomeno chiamato enrosadira, che ha ispirato miti e leggende ladine. Tra cime spettacolari, lingue antiche, rifugi in quota e sapori alpini, queste montagne sono un invito alla lentezza, al rispetto e all’ascolto silenzioso della natura.

Una festa aperta a tutti, tra musica live e cucina

Al ritorno, Caprile si trasformerà in un villaggio in festa.

Dalle 16:00 in poi, chioschi, aperitivi e cucina accoglieranno partecipanti e visitatori. E alle 21:00, gran finale con la Shary Band, pronta a far ballare tutti con il suo show anni ’70, ’80 e ’90.

Come partecipare

“Dolomiti in Vespa” è un raduno che unisce persone, passioni e territori.

  •  Iscrizioni online su www.prolocoalleghe.it
  •  Costo: 35,00 € per pilota (+15,00 € per eventuale passeggero)
  •  Inclusi: tre tappe ristoro + il Kit del Vespista con gadget ufficiali

dolomiti in vespa, Alleghe, Veneto, viaggi, slow travel

Se l’evento vi ispira, aiutateci a diffondere la notizia: condividete l’articolo con chi ama la Vespa, la montagna o i viaggi lenti. Dolomiti in Vespa 2025 promette di essere un’occasione speciale per vivere le Dolomiti in modo originale e conviviale.


Per maggiori informazioni stampa:

📧 prolocoalleghe@gmail.com


Visita la sezione Veneto con lentezza 🛶🎭🇮🇹


About Redazione 697 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*