Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna

Castello della Pietra a Vobbia incastonato nella roccia al tramonto, con cielo nuvoloso e panorama montano

Baratto ospitalità in Liguria

C’è un angolo nascosto dell’Italia dove il tempo scorre più lentamente, tra i boschi, i sentieri di montagna e i silenzi della Liguria più autentica. A Vobbia, un piccolo borgo dell’entroterra genovese, sta nascendo qualcosa di speciale. Simone, 22 anni, studente di matematica in pausa dagli studi, ha deciso di ristrutturare una vecchia casa di montagna. Ma non si tratta solo di calce, pietre e travi: il progetto è molto più di questo.

L’obiettivo è trasformare questo luogo in uno spazio vivo e versatile. Una casa, certo, ma anche un possibile rifugio per animali, un punto d’incontro per eventi futuri, forse persino la base per una startup. È un progetto in divenire, aperto alle idee e alle mani che vorranno contribuire.

Chi arriva a Vobbia per dare una mano non troverà solo lavoro manuale. Troverà condivisione, ritmo lento, natura. Si dorme in una stanza privata, si lavora insieme (circa 25-30 ore a settimana), si esplora il bosco, si chiacchiera attorno a un tavolo. Il gruppo che sta dando vita a tutto questo è giovane – amici di Simone tra i 18 e i 22 anni – ma l’invito è aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dall’esperienza. Non serve essere esperti di ristrutturazioni: basta la voglia di imparare, di stare in gruppo e di sporcarsi le mani.

Il posto è semplice ma accogliente. Internet funziona bene (Simone sta valutando anche Starlink), si parla italiano, inglese e tedesco, e i cani sono i benvenuti. C’è spazio anche per chi viaggia in van. Intorno ci sono montagne da esplorare, sentieri per camminare in silenzio e uno spettacolare edificio medievale incastonato nella roccia: il Castello della Pietra.

Castello della Pietra a Vobbia incastonato nella roccia al tramonto, con cielo nuvoloso e panorama montano - baratto ospitalità in Liguria

Se hai voglia di un’esperienza vera, concreta, e di rallentare il passo mentre contribuisci a costruire qualcosa, Simone ti aspetta. Puoi scrivergli su Instagram @simone.testino o via email a simone.testino@gmail PUNTO com.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simone Testino (@simone.testino)

baratto ospitalità in Liguria Fonte: https://voluntouring.org/2025/06/02/eco-renovation-volunteering-in-italy/


Esplora la sezione degli Annunci di viaggio 📌


About Redazione 701 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*