Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!

Veduta aerea del castello di Pierrefonds immerso nel verde della foresta di Compiègne, in Francia, con le sue torri merlate e l’architettura neogotica che richiama l’aspetto di una fortezza medievale fiabesca.

Il castello di Pierrefonds, immerso nel verde della foresta di Compiègne a nord di Parigi, ha una vita intensa e affascinante. Le prime fortificazioni risalgono al XII secolo; il nucleo attuale nasce però tra il 1393 e il 1407 per volontà di Luigi I d’Orléans, fratello del re Carlo VI, con l’architetto Jean le Noir a supervisionarlo.

Veduta aerea del castello di Pierrefonds immerso nel verde della foresta di Compiègne, in Francia, con le sue torri merlate e l’architettura neogotica che richiama l’aspetto di una fortezza medievale fiabesca.

Strategico punto difensivo durante la Guerra dei Cent’anni, subì un saccheggio nel 1617 ad opera di Richelieu su ordine di Luigi XIII e fu lasciato in rovina per oltre due secoli.

Nel XIX secolo divenne celebre per il suo fascino da “rovina romantica”. Napoleone I lo acquistò nel 1810, ma fu Napoleone III che decise di ridargli vita affidando i lavori a Eugène Viollet‑le‑Duc a partire dal 1857.

Il progetto iniziale prevedeva il restauro del mastio reso abitabile, ma ben presto la visione dell’imperatore si ampliò fino a trasformarlo in una residenza imperiale completa, con giochi di fortezza e stanze sfarzose, il tutto rifinito secondo un’interpretazione idealizzata del medioevo.

La riconsegna al pubblico avvenne nel 1885, sei anni dopo la morte di Viollet‑le‑Duc, quando i lavori — costati circa 5 milioni di franchi — vennero sospesi per mancanza di fondi.

Il livello di dettaglio architettonico bilancia l’animo romantico dell’intervento e l’accuratezza militare medievale: gli interni custodiscono fregi policromi e arredi disegnati dall’architetto stesso, mentre le strutture esterne rispettano le caratteristiche delle fortificazioni del XIV secolo.

Facciata frontale del castello di Pierrefonds in Francia, con torri tonde e ponte d’ingresso, fotografata al tramonto sotto un cielo viola drammatico
L’ingresso scenografico del castello di Pierrefonds

Visitare Pierrefonds Chateau oggi

Oggi il castello, parte del Centre des monuments nationaux, si visita con un biglietto di ingresso che costa circa 9 € (gratis per gli under 26 UE).

All’interno si possono ammirare la corte d’onore, la cappella, gli ambienti con armi medievali e l’acustica delle cantine, mentre la torre è un richiamo irresistibile per gli appassionati di storia. Il fascino che emana lo rende meta privilegiata per film storici e fantasy: qui hanno trovato casa serie TV come MerlinHighlander.

Appare chiaro come Pierrefonds riesca a trasmettere la suggestione del Medioevo – grazie a Viollet‑le‑Duc (suo architetto) – pur mantenendo una struttura coerente con le esigenze difensive dell’epoca, eppure rivisitata secondo una sensibilità romantica tipica del Secondo Impero francese.

Un equilibrio tra conservazione e fantasia: una favola che si può toccare con mano.

Posizione del castello di Pierrefonds su GoogleMaps📍


Esplora la sezione Castelli 🏰🏯


Oppure Meraviglie del mondo 🗿🗽


About Mika 29 Articles
Viaggiatrice seriale. Se non sono circondata da boschi, foreste e montagne mi vengono le crisi d'ansia. 🤭 Animale preferito: il cavallo. Mi piace leggere libri e scambiarli con gli amici. Infine condividere conoscenze & filosofie alternative con altri spiriti affini. In breve: una ragazza con uno spirito hippie e una forte sete d'avventura.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*