
Quando si viaggia, condividere le proprie esperienze con amici, familiari o con il mondo intero è diventato parte integrante dell’avventura. Ma come farlo in modo semplice, creativo e senza dover usare mille app diverse? Due tra le applicazioni più popolari per raccontare i propri viaggi passo dopo passo sono PolarSteps e FindPenguins.
Entrambe permettono di creare un diario di viaggio digitale, geolocalizzare i propri spostamenti e conservare ricordi, foto e storie in un unico posto. Ma quali sono le differenze? Quale conviene scaricare e utilizzare per il tuo prossimo viaggio?
In questo articolo ti guidiamo alla scoperta di PolarSteps e FindPenguins, mettendoli a confronto per aiutarti a scegliere quello che fa al caso tuo.
A chi si rivolgono queste app?
PolarSteps e FindPenguins sono pensate per i viaggiatori lenti per eccellenza: ciclisti, camminatori che percorrono il Cammino di Santiago, la Via Francigena o altri itinerari a piedi, autostoppisti che desiderano rassicurare amici e familiari sulla propria posizione, ma anche chi affronta viaggi epici in sella a un cavallo o in modalità meno convenzionali. Il filo conduttore è il desiderio di raccontare e custodire il viaggio passo dopo passo, attraverso uno strumento semplice e intuitivo che permette di segnare ogni tappa sulla mappa, abbinando fotografie e parole a ogni luogo attraversato. Non serve essere esperti di tecnologia: bastano pochi tocchi per creare un diario vivo e personale, capace di trasformare ogni spostamento in un ricordo condivisibile o da conservare solo per sé.
1. Cos’è PolarSteps?
PolarSteps è un’app pensata per chi ama viaggiare e desidera tenere traccia di ogni tappa in modo automatico. Una volta installata sullo smartphone, PolarSteps registra i tuoi spostamenti grazie al GPS, anche quando non sei connesso a Internet. Puoi aggiungere foto, testi e momenti speciali lungo il percorso e creare così un diario di viaggio interattivo, da condividere con amici o da conservare solo per te.
Una delle caratteristiche più amate di PolarSteps è la possibilità di trasformare il viaggio in un libro fotografico stampabile con un semplice clic, una volta tornati a casa.
POLARSTEPS: un app e sito web da non perdere per chi ama i viaggi lenti 🌍🧳📱🐢
2. Cos’è FindPenguins?
FindPenguins è un’altra app pensata per chi vuole raccontare e conservare i ricordi di un viaggio in modo semplice e divertente. Anche questa applicazione traccia i tuoi spostamenti e ti permette di creare un diario di viaggio arricchito da foto, note e tappe. Una delle differenze rispetto a PolarSteps è che FindPenguins punta molto anche sull’aspetto social: puoi infatti seguire altri viaggiatori, commentare i loro percorsi e farti ispirare da viaggi in tutto il mondo.
Anche con FindPenguins puoi creare un libro stampabile del tuo viaggio e tenere traccia di chilometri percorsi, luoghi visitati e ricordi più belli.
PolarSteps vs FindPenguins: il confronto diretto 🚶♀️✈️
Dopo aver visto cosa offrono PolarSteps e FindPenguins, viene naturale chiedersi quale delle due app sia la più adatta per raccontare e custodire i ricordi di un viaggio. La risposta dipende molto dal tipo di viaggiatore che sei e da come desideri condividere le tue esperienze.
PolarSteps colpisce per la sua semplicità. È l’ideale per chi vuole concentrarsi sul viaggio senza preoccuparsi troppo degli aspetti tecnici o social. Una volta avviata, l’app registra i tuoi spostamenti in automatico, consuma pochissima batteria e ti permette di creare un diario di viaggio elegante e personale. Il risultato è un racconto visivo pulito, che puoi condividere solo con chi vuoi o trasformare in un libro stampabile.
FindPenguins, invece, si rivolge a chi vive il viaggio anche come un momento di condivisione con una community più ampia. L’app offre molte più opzioni per interagire con altri viaggiatori, seguire percorsi, lasciare commenti e ricevere ispirazione. Ha un sistema di privacy più articolato e dà la possibilità di personalizzare in modo dettagliato chi può vedere i tuoi contenuti e quando. In cambio, però, alcune delle funzioni più interessanti sono riservate alla versione a pagamento.
In pratica, chi cerca qualcosa di essenziale e automatico tende a preferire PolarSteps, mentre chi ama raccontarsi e interagire lungo la strada trova in FindPenguins un compagno di viaggio più adatto.
Entrambe le app funzionano anche offline e permettono di creare un ricordo concreto dei propri viaggi, ma ognuna con il suo stile e le sue sfumature.
Riassunto: PolarSteps vs FindPenguins 🗺️
- Semplicità d’uso: PolarSteps è più semplice e immediato, ideale per chi vuole solo tracciare e raccontare il viaggio senza distrazioni.
- Social e interazione: FindPenguins è più orientato alla condivisione e alla community, con la possibilità di seguire altri viaggiatori e commentare i loro diari.
- Tracciamento: Entrambe le app offrono un tracciamento GPS automatico e funzionano offline. PolarSteps consuma leggermente meno batteria.
- Privacy: FindPenguins offre impostazioni di privacy più avanzate e personalizzabili rispetto a PolarSteps.
- Libri fotografici: Entrambe le app permettono di creare libri dei viaggi stampabili. PolarSteps si distingue per design pulito, FindPenguins per la ricchezza di dati e statistiche.
- Prezzo: Entrambe hanno versioni gratuite. FindPenguins propone una versione premium con funzioni extra a pagamento.
In definitiva, sia PolarSteps che FindPenguins sono ottimi strumenti per chi ama raccontare i propri viaggi e conservarne i ricordi. La scelta dipende soprattutto da come vivi il viaggio e da cosa desideri ottenere. Se preferisci un diario semplice, intuitivo e automatico, senza troppi passaggi e con la possibilità di creare un bel libro fotografico in pochi clic, PolarSteps potrebbe essere la soluzione più adatta. Se invece ami l’idea di condividere le tue esperienze con una community di viaggiatori, esplorare i percorsi degli altri e avere un controllo più preciso sulla privacy dei tuoi contenuti, allora FindPenguins fa per te, anche a costo di investire qualcosa nella versione premium.
Qualunque sia la tua scelta, l’importante è viaggiare, scoprire e custodire quei momenti preziosi che resteranno con te anche una volta tornato a casa.
Scarica le app per iniziare il tuo diario di viaggio 📱
👉 Visita il sito ufficiale di PolarSteps
👉 Visita il sito ufficiale di FindPenguins
E tu? Quale app preferisci per raccontare i tuoi viaggi? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto!
NdT – Un racconto di viaggio che resti nel tempo
Se da un lato applicazioni come PolarSteps e FindPenguins offrono un modo semplice e immediato per condividere i propri viaggi e ricevere visibilità, dall’altro è importante ricordare che i racconti pubblicati su social media o app rischiano spesso di perdersi nel tempo, sommersi da una marea di altri post e aggiornamenti. Facebook, Instagram o le stesse app di diari digitali come PolarSteps e FindPenguins sono strumenti veloci, ma i contenuti tendono a diventare letture effimere, passeggere, che presto svaniscono dalla memoria collettiva.
Chi desidera invece che il proprio viaggio lasci un segno più duraturo, che resti disponibile e accessibile anche a distanza di anni, può considerare l’apertura di un blog personale o, per chi non vuole aprire un sito proprio, la possibilità di raccontare la propria esperienza su altri siti di viaggio come ViaggiareConLentezza.it. Pubblicare su un sito web significa dare alle proprie parole e immagini uno spazio che resta nel tempo, al di là delle mode e dei cambiamenti delle piattaforme social.
Leave a Reply