foto crediti: E. Schaarschmidt – L’Abbazia di Waldsassen, situata in Baviera, Germania, è un monastero cistercense di grande rilevanza storica fondato nel XII secolo.
Nel corso dei secoli, ha vissuto periodi di prosperità e declino, essendo stata ripetutamente ricostruita dopo guerre e altre calamità. L’abbazia è famosa per gli elementi barocchi e rococò introdotti durante la sua ricostruzione alla fine del XVII e all’inizio del XVIII secolo.
Una delle caratteristiche più straordinarie dell’abbazia è la sua biblioteca, costruita tra il 1724 e il 1726.
Questa biblioteca è celebre per le sue statue di legno di tiglio finemente intagliate dal scultore locale Karl Stilp. Gli intagli rappresentano figure allegoriche che simboleggiano vari aspetti della produzione di libri, tra cui rilegatori, autori e critici. Queste figure illustrano tratti umani come vanità e ignoranza. La biblioteca contiene migliaia di volumi rilegati in pelle di maiale bianca e pelle di vitello scura, ed è adornata con un soffitto dipinto e stucchi ornamentali di Karl Hofreiter.
La biblioteca e l’abbazia stessa sono mantenute dalle suore cistercensi e comprendono un Museo Internazionale della Ceramica all’interno dei locali. I visitatori possono anche esplorare la splendida basilica barocca, che presenta affreschi squisiti e altari ornati, e il sereno Giardino dell’Abate, offrendo un rifugio tranquillo nella pittoresca campagna bavarese.
Posizione dell’abbazia su GoogleMaps 📍
Fonti e approfondimenti
- https://www.european-traveler.com/germany/visit-baroque-waldsassen-in-the-oberpfalz-germany/
- https://www.spottinghistory.com/view/5803/waldsassen-abbey/
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇
Leave a Reply