foto crediti: Josep Monter Martinez – Il principio di Archimede è una scoperta molto semplice e interessante, fatta da un grande scienziato dell’antichità, Archimede.
Funziona così:
Quando metti qualcosa nell’acqua (o in un altro liquido), quella cosa sposta un po’ di liquido. Hai mai notato che, entrando nella vasca da bagno, l’acqua si alza? Questo succede perché il tuo corpo spinge via l’acqua, e il principio di Archimede dice che il liquido “restituisce il favore” spingendo verso l’alto l’oggetto immerso.
In parole più semplici:
Se metti un oggetto nell’acqua, il liquido lo spinge verso l’alto.
La forza con cui l’acqua lo spinge è uguale al peso del liquido spostato dall’oggetto.
Esempio pratico:
Pensa a un iceberg: galleggia perché il peso del ghiaccio è bilanciato dalla spinta verso l’alto dell’acqua che sposta. È lo stesso motivo per cui una barca non affonda!
Questo principio aiuta a capire perché alcune cose galleggiano (come una palla o una barca) e altre affondano (come una chiave o una pietra). Archimede ha usato questa idea per scoprire se la corona del re era davvero fatta d’oro puro, ed è ancora usato oggi in tanti modi, come per costruire navi o persino sommergibili!
Come ha fatto Archimede a smascherare il trucco della corona del re?
Leave a Reply