viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Cammino di Santiago 🐚

viaggi a piedi, slow travel, avventure lente, cammino di santiago, pellegrini, racconti, ostrica, Santiago di Compostela

Cammino di Santiago: racconti, articoli, consigli di viaggio

Oggi i pellegrini religiosi e credenti costituiscono solo una piccola parte delle persone che camminano sul Cammino di Santiago. La stragrande maggioranza sono persone comuni alla ricerca di “sé stesse”, sia in senso ricreativo che spirituale.

Essere lontano da amici e famiglia, dagli impegni di lavoro (e dalla connessione a Internet) aiuta a decomprimere e seguire i propri pensieri mentre si cammina. Come qualsiasi altro percorso a piedi di lunga distanza, il cammino di Santiago richiede un certo impegno fisico e mentale.

Oggi il pellegrinaggio verso Santiago De Compostela sta diventando sempre più popolare: il numero di persone che percorrono il Camino Francés, per esempio, è balzato da meno di 10.000 nel 1992, a oltre 190.000 nel 2012.

Sei pronto a unirti a loro?

Il Cammino di Santiago: una breve storia

Il punto focale del Camino de Santiago è la città di Santiago de Compostela, situata nell’estremo nord-ovest della Spagna. La città, dove secondo la leggenda è sepolto il martire San Giacomo, era un punto di raccolta per gli europei che combattevano contro i Mori nell’ottavo secolo.

Durante il Medioevo, milioni di persone, sia ricche che povere, si dirigevano verso Santiago de Compostela, dove la messa del pellegrino e il certificato di pellegrinaggio assicuravano che l’anima avrebbe trascorso “meno tempo in purgatorio”. Il cammino è stato quasi dimenticato nella storia fino agli ultimi due decenni, quando un crescente numero di libri sul Camino de Santiago ha scatenato una vera e propria rinascita di interesse in tutta Europa.

Che cos’è il Cammino di Santiago?

Quando la maggior parte delle persone parla del “Camino”, si riferisce solo a uno dei tanti percorsi diretti verso Santiago de Compostela: il Camino Francés (il Cammino Francese) che inizia a St. Jean Pied-du-Port in Francia, attraversa i Pirenei, e continua verso ovest attraverso la Spagna circa 80 km a sud della costa. Poi passa attraverso Pamplona, Burgos, Leon e una serie di città e villaggi più piccoli. È lungo circa 650 km, a seconda di quante deviazioni si prendono.

Se oggi si cammina per l’avventura in sé, nel Medioevo, l’idea era semplicemente quella di arrivare alla città santa di Santiago de Compostela, partendo dalla propria porta di casa; non c’era un “punto di partenza” ufficiale. Poiché era più sicuro per le persone camminare insieme, furono stabiliti percorsi comuni, e molti dei percorsi attraverso altri paesi europei convergevano tutti a St. Jean Pied du Port, in Francia.

E se vivevi in Inghilterra? O in Portogallo? O a Madrid? Non avrebbe avuto senso iniziare il viaggio dalla Francia. È per questo che i pellegrini istituirono molti percorsi più piccoli. Nacquero così percorsi come Il Camino Portugués e il Camino Inglés (quest’ultimo si rivolgeva ai pellegrini inglesi che arrivavano sulla costa nord con la barca). Oggi, il Cammino Francese è quello che attira più turisti, ma molti camminatori stanno cominciando a riscoprire con crescente interesse anche i sentieri secondari.

Leggi come prepararsi per il Camino de Santiago


Impara di più sul Cammino di Santiago leggendo i nostri articoli e racconti. Se vuoi pubblicare su VCL un articolo o un racconto sul Cammino di Santiago non esitare a contattarci!


Il cammino di Santiago


hiking, trekking, cammini, piedi, camminare, percorsi, escursioni, viaggiare con lentezza, avventura, slow travel, viaggi lenti, racconti, paesaggi, percorsi a piedi

Le escursioni più belle del mondo

10 Giugno 2021 Redazione 0

I più famosi viaggi a piedi nel mondo In questo articolo verranno elencate alcune delle più belle e famose escursioni del nostro pianeta. Non c’è […]

camminare, viaggi a piedi, viaggiare con lentezza, slow travel, escursioni a piedi, percorsi, slow travel, turismo lento, viaggiatrice, solo, viaggi insoliti, avventure

Il cammino dei fari in Portogallo

1 Giugno 2021 Redazione 0

Un percorso escursionistico diverso dagli altri O Camiño dos Faros (Cammino dei Fari) è un percorso escursionistico di 200 km in Galizia (Spagna) che collega […]

cammino di santiago, avventura, pellegrini

Il Cammino per Santiago (film 2010) – Un film per riflettere sul potere trasformativo del cammino

21 Giugno 2020 Redazione 0

Il Cammino per Santiago (in inglese The Way) è un film diretto da Emilio Estevez nel 2010, che ci trasporta in un viaggio emozionante attraverso […]

Deborah, racconto, Santiago, slow travel, viaggio lento

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

via francigena

Si può dormire gratuitamente negli ostelli sulla Via Francigena e il Camino di Santiago?

31 Ottobre 2019 Simone 0

Ostelli gratuiti sulla via Francigena – dove trovarli? – Lungo la Via Francigena e il Camino de Santiago, in alcune località, chiese e oratori offrono […]

due ragazze e un van, viaggiare in van, van, camper, viaggio in van, viaggio alternativo, viaggio lento, slow travel, ragazze in viaggio, realtà alternative, eco-villaggi, communità intenzionale, viaggi spirituali

Il nostro viaggio a bordo di un furgone, alla ricerca di realtà alternative

5 Marzo 2019 Redazione 0

In viaggio per il cambiamento [Read this article in English] Siamo Andreea (20 anni), Denise (30 anni), Shikiki e Coliflor, due ragazze e due cani […]

Orlando Manfredi

Slow podcast: terzo episodio (con Orlando Manfredi).

13 Settembre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Perché centinaia di migliaia di persone, in questi tempi difficili di crisi, si mettono in cammino e vanno a Santiago? A questa domanda prova a […]

cammino di santiago, pellegrina, camino de santiago, bastone, zaino, alba, tramonto, orizzonte

Cammino di Santiago: un passo dopo l’altro per attraversare la Spagna

24 Agosto 2017 Martina 0

Da anni pensavo al cammino di Santiago, all’idea di trascorrere un mese intero solamente muovendomi a piedi. Un mese per attraversare tutta la Spagna, dal […]

pellegrinaggio

Il mio cammino di Santiago: un brutto incontro

11 Ottobre 2015 Alessia Ballestreri 1

Questo racconto introspettivo è il seguito di una serie di puntate curate da Alessia B. e dedicate al cammino di Santiago de Compostela. Se non […]

pellegrinaggio

Il mio cammino di Santiago: 42, 5 km dalla meta

10 Settembre 2015 Alessia Ballestreri 0

Questo racconto introspettivo è il seguito di una serie di puntate curate da Alessia B. e dedicate al cammino di Santiago de Compostela. Se non […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes