L’Elmo di Sutton Hoo: Il Volto dell’Inghilterra Anglosassone

L’Elmo di Sutton Hoo: Il Volto dell’Inghilterra Anglosassone

foto crediti: Jim Brewin – Questo artefatto è il celebre elmo di Sutton Hoo, uno dei reperti più iconici dell’archeologia anglosassone.

Fu scoperto nel 1939 in un sito di sepoltura navale a Sutton Hoo, nel Suffolk, Inghilterra. L’elmo risale al primo VII secolo ed è attribuito probabilmente a Rædwald, un re dell’Anglia orientale.

La sua lavorazione è incredibilmente elaborata, considerando i dettagli in metallo prezioso, come l’argento dorato e le decorazioni in niello e granati rossi. Il design del viso stilizzato, con le sopracciglia e il naso decorati, richiama immagini di guerrieri e maschere teatrali, offrendo un’impressione imponente e quasi mistica.

Il reperto si trova oggi esposto al British Museum di Londra. La scoperta di Sutton Hoo ha fornito preziose informazioni sulla cultura, l’artigianato e le pratiche funerarie dell’Inghilterra del primo Medioevo.

Fonti e approfondimenti

  • https://www.lavazza.it/it/i-segreti-del-caffe/la-tradizione-del-caffe-sospeso
  • https://www.dolce-gusto.it/mydolcegusto/curiosita-espresse/caffe-sospeso-come-funziona

Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇


Visita le sezioni Storia Antica o Meraviglie del mondo 🗿⚱️🕌


oppure Patrimoni mondiali dell’Unesco 🏛️


Visita la sezione Inghilterra con Lentezza 🇬🇧

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*