una foto di Karl Oss Von Eeja – La guerra civile in Siria è un conflitto iniziato nel marzo 2011, nell’ambito delle proteste della Primavera Araba contro il regime autoritario di Bashar al-Assad.
Il conflitto è degenerato rapidamente in una guerra su vasta scala, coinvolgendo diverse fazioni e potenze regionali e internazionali.
Cause principali
- Proteste popolari: Richieste di riforme democratiche e fine della corruzione.
- Repressione del regime: Assad ha risposto con violenza alle manifestazioni pacifiche.
- Tensioni etniche e religiose: La Siria ha una popolazione diversificata (sunniti, alawiti, curdi, cristiani), e queste divisioni sono state sfruttate durante il conflitto.
Attori principali
- Governo siriano: Sostenuto da Russia, Iran e Hezbollah.
- Ribelli: Una coalizione frammentata di gruppi anti-Assad, inclusi moderati e islamisti.
- Stato Islamico (ISIS): Emerse come un potente attore nel caos del conflitto.
- Curdi: Hanno combattuto per l’autonomia nelle regioni settentrionali.
Forze internazionali: Gli Stati Uniti, la Turchia e altri hanno partecipato con interventi limitati e mirati.
Conseguenze
- Devastazione umanitaria: Centinaia di migliaia di morti e milioni di sfollati.
- Distruzione del paese: Città intere sono state rase al suolo.
- Crisi dei rifugiati: Milioni di siriani sono fuggiti verso paesi vicini o l’Europa.
- Dinamiche geopolitiche complesse: La Siria è diventata un terreno di scontro tra potenze globali e regionali.
Nonostante una riduzione della violenza in alcune aree, il conflitto non è ufficialmente terminato e il paese rimane frammentato e instabile. A dicembre del 2024, Bashar al-Assad è recentemente fuggito dalla Siria e si è rifugiato a Mosca con la sua famiglia dopo la caduta di Damasco nelle mani delle forze ribelli. Questo evento segna la fine del suo regime, durato oltre 20 anni, e del controllo della famiglia Assad sulla Siria per quasi mezzo secolo.
La Russia gli ha concesso asilo politico, un fatto che sta attirando l’attenzione internazionale.
L’ingresso dei ribelli, guidati dal gruppo Hayat Tahrir al-Sham, ha portato a scene di giubilo a Damasco e in altre città siriane, mentre la comunità internazionale, compresi gli Stati Uniti, discute ora delle implicazioni future, come il rischio di una possibile recrudescenza del terrorismo nella regione.
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni! 👇
Esplora la sezione Siria con lentezza 🇸🇾
Visita la sezione Cultura e società ⚱️🧬🗿🏺
Leave a Reply