Il Santuario della Madonna della Corona in Italia รจ un sito straordinario, situato sulle scogliere verticali del Monte Baldo, che domina la valle dell’Adige.
Questo santuario, costruito in una posizione mozzafiato a 774 metri sul livello del mare, รจ stato da sempre destinazione di pellegrinaggio fin dal Medioevo. Inizialmente ha acquisito importanza intorno all’anno 1000 d.C., quando i monaci del Monastero di San Zeno stabilirono un eremo sul sito. Nel corso dei secoli, il sito ha visto diverse ricostruzioni ed espansioni, le piรน notevoli nel XVII e XX secolo, trasformandolo nel maestoso santuario che si vede oggi.
Il santuario ospita sculture di Ugo Zannoni e opere in bronzo di Raffaele Bonente. La basilica moderna, rinnovata tra il 1975 e il 1978, ha ampliato notelvomente le dimensioni della chiesa e incorporato parti della montagna nella sua struttura, rendendola un unico connubio di elementi naturali e edilizi.
Il cammino dei due Santuari
I viaggiatori che visitano il santuario della Madonna della Corona possono farlo attraverso un percorso spirituale lungo il “Cammino dei Due Santuari“, un sentiero che attraversa diverse valli e termina alla Madonna della Corona. Il viaggio al santuario stesso รจ parte dell’attrazione, con un sentiero panoramico di 2,5 km noto come Sentiero della Speranza, che richiede circa due ore di cammino dal villaggio di Brentino Belluno.
Per ulteriori informazioni dettagliate e per pianificare una visita, รจ possibile esplorare risorse e guide per i visitatori disponibili online. Nel sito web ufficiale del santuario (vedi link qui sotto), potrai trovare dettagli completi sugli orari di visita, gli eventi e la storia del sito.
Fonti e approfondimenti
- https://rossiwrites.com/italy/day-trips-italy/madonna-della-corona-italy/
- Sito ufficiale
- https://www.italymagazine.com/featured-story/spectacularly-placed-sanctuary-madonna-della-corona-near-verona
Posizione del Santuario della Madonna della Corona su GoogleMaps ๐
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni ๐
Visita la sezione Italia con lentezza o Veneto con lentezza ๐ถ๐ญ๐ฎ๐น
Esplora la sezione Santuari, Monasteri e Templi, oppure Pellegrinaggi ๐๏ธ๐ฐ๐๐ถโโ๏ธ๐ถโโ๏ธ
Oppure visita la sezione “Meraviglie del Mondo” o Patrimoni mondiali dell’Unescoย ๐บ๐ณ๐๏ธโญ
Leave a Reply