L’Hanok è la tradizionale abitazione coreana, simbolo dell’architettura e della cultura del paese. Caratterizzata da linee morbide e strutture in legno, la sua costruzione tiene conto dell’armonia con la natura circostante. Il tetto, generalmente curvo e realizzato con tegole di argilla, si fonde perfettamente con il paesaggio, mentre le ampie finestre e le porte scorrevoli in carta di riso permettono una perfetta ventilazione e illuminazione naturale degli interni. Al centro dell’Hanok c’è il tradizionale sistema di riscaldamento chiamato “ondol”, in cui il calore prodotto da una stufa esterna si diffonde attraverso tubi sottoterra, riscaldando così il pavimento della casa. Gli interni sono semplici e funzionali, spesso decorati con mobili minimalisti e tradizionali opere d’arte coreana. La disposizione degli spazi rispetta il concetto di equilibrio tra l’uomo e la natura, creando un’atmosfera di pace e serenità. Entrare in un Hanok è come fare un salto indietro nel tempo, immergendosi in una tradizione secolare che racconta la storia e l’anima della Corea.
Sud Corea con lentezza – foto di Taryn Elliott (pexels)

Leave a Reply