viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Albania 🇦🇱

 

Albania, mappa

Per chi ama lo slow travel, l’Albania è una destinazione ideale.

La capitale, Tirana, è il centro vitale del paese, dove puoi visitare la Piazza Skanderbeg, il Museo Nazionale di Storia e la Piramide di Tirana. Passeggiando lungo il Bulevardi Dëshmorët e Kombit, ammirerai l’architettura della città e gusterai caffè nei locali più caratteristici.Albania, ponte, meraviglia

Il ponte Mesi

Berat, conosciuta come la “Città delle Mille Finestre”, è un sito patrimonio dell’UNESCO con case ottomane ben conservate e un affascinante castello medievale. Gjirokastër, un’altra città patrimonio dell’UNESCO, è caratterizzzate da antiche strade e case in pietra. Dal castello di Gjirokastër potrete ammirare una fantastica vista sul paesaggio circostante.

Saranda, sulla Riviera Albanese, è una popolare località balneare con acque cristalline e spiagge sabbiose. Nei dintorni, Ksamil è famosa per le sue isole, mentre un altro imperdibile sito patrimonio dell’UNESCO è quello archeologico di Butrinto. La Valle del Valbona nel nord dell’Albania è ideale per il trekking e l’escursionismo, con paesaggi montani perfetti per gli appassionati di escursionismo. Cammina lungo i sentieri montani, fermati nei rifugi e assapora la cucina casalinga. La connessione con la natura e la semplicità della vita di montagna rendono questa esperienza davvero speciale. Infine, il Lago di Scutari, al confine con il Montenegro, è il più grande dei Balcani e può essere esplorato lentamente in barca. Se vi trovate nei paraggi non perdete il Castello di Rozafa.


Albania con lentezza 🇦🇱


L’Albania è una destinazione emergente dove ogni angolo ha qualcosa di speciale da scoprire. Se hai viaggiato con lentezza in Albania e ti piacerebbe condividere con noi avventure o consigli per vivere al meglio questo splendido paese, non esitare a scriverci!

digital nomads, visti, passaporti

Visti per nomadi digitali: le destinazioni migliori per lavorare da remoto

11 Giugno 2024 Redazione 0

Il futuro del lavoro è sempre più flessibile e globale, e con i visti per nomadi digitali, le possibilità sono davvero infinite 🌍💼. Il mondo […]

Polonia, cicloturismo, bicicletta, viaggiatrice lenta, slow travel, Simona Marinelli

Le mie esperienze lente: autostop e Couchsurfing per il mondo

27 Marzo 2019 Redazione 0

È all’incirca da sei anni che, quando viaggio per piacere, lo faccio con lentezza; con lo scopo non solo di vedere posti nuovi ma, soprattutto, […]

imbarco gratuito

A vela tra Croazia, Italia, Montenegro e Albania – imbarco gratuito!

31 Maggio 2018 Redazione 0

​Quest’estate farò un lungo viaggio con la mia barca a vela, imbarcando ogni settimana persone diverse. Ho già organizzato viaggi simili negli anni scorsi: potete […]

Valentina Locatelli

Viaggio lento nei Balcani: da Tirana a Pristina in autobus

4 Marzo 2016 Valentina Locatelli 0

Valentina ci ha fatto vivere il sogno e la bellezza di un viaggio lento grazie ai racconti delle sue esperienze in Turchia. Oggi ci propone un nuovo […]

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes