viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Bufale 🐮

Le “bufale” su Internet, note in inglese anche come “hoax”, sono informazioni false o ingannevoli diffuse online con l’intento di ingannare o manipolare gli utenti. Queste possono assumere diverse forme, tra cui notizie inventate, teorie del complotto, truffe o scherzi, e spesso si diffondono rapidamente attraverso i social media e altre piattaforme digitali.

Bufale è anche sinonimo di fake news, ovvero notizie false presentate come reali, che possono influenzare l’opinione pubblica e persino avere ripercussioni politiche. Durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2016, ad esempio, la diffusione di notizie false ha avuto un impatto notevole sul dibattito pubblico. Un altro caso emblematico fu quello del “Pizzagate”, una teoria del complotto infondata che sosteneva l’esistenza di un giro di traffico di minori legato a una pizzeria di Washington D.C. Questa bufala portò gravi conseguenze, inclusa un’azione armata da parte di un individuo che ha creduto alle voci false.

Le bufale possono anche riguardare eventi di cronaca. Dopo gli attacchi dell’11 settembre 2001, si sono diffuse online numerose teorie del complotto e informazioni false sugli eventi che hanno distorto la percezione pubblica di quanto accaduto.

Per contrastare la diffusione delle bufale, è fondamentale sviluppare un pensiero critico e verificare le fonti delle informazioni. 🕵🏻

In alcuni paesi, come la Finlandia, sono state implementate campagne educative per sensibilizzare la popolazione sui rischi della disinformazione e fornire strumenti per riconoscerla. Le bufale che girano online sono un problema dell’era digitale che non possiamo permetterci di trascurare poiché possono influenzare negativamente la società. È quindi essenziale promuovere l’alfabetizzazione mediatica e la verifica delle informazioni per mitigare il loro impatto.


https://www.viaggiareconlentezza.com/perche-le-fake-news-si-chiamano-bufale/

Elefante e pulcini in una stiva illuminata, illustrazione ispirata a una leggenda virale diffusa sui social.

L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥

5 Giugno 2025 Silvia S. 1

Una storia commovente che gira su internet racconta di un elefante che rimane immobile in volo per non schiacciare dei pulcini. Ma è vera? Scopriamo […]

Illustrazione di una pizza Margherita con fette tagliate, mozzarella fusa, pomodoro e foglie di basilico su sfondo nero.

La leggenda della pizza Margherita? Non proprio una bufala ma quasi

29 Maggio 2025 Silvia S. 0

Chi ha inventato la pizza Margherita? 🍕 C’è chi giura che la pizza Margherita sia nata nel 1889 grazie a Raffaele Esposito, pizzaiolo napoletano, che […]

Gorilla, etologia

Il mito di Koko: realtà o esagerazione sulla “gorilla parlante”?

6 Marzo 2025 Redazione 0

Koko, una gorilla di pianura occidentale nato nel 1971, divenne famosa a livello internazionale per la sua presunta capacità di utilizzare la lingua dei segni […]

Colombia, pitture rupestri, archeologia, storia antica, meraviglie, graffiti, Amazzonia, Serranía de la Lindosa

Sembra una bufala, ma è realtà: I misteriosi dipinti preistorici della Serranía de la Lindosa in Colombia

25 Febbraio 2025 Alice 0

Una galleria d’arte preistorica nascosta nella Giungla Colombiana! La Serranía de la Lindosa, situata nel dipartimento del Guaviare in Colombia, è una regione di grande […]

bufale, leggi scientifiche, scienza

Le 10 Leggi Universali che cambieranno la tua vita… o solo un’altra bufala motivazionale?” 🚨🔍

19 Febbraio 2025 Davide Fiore 0

Per la serie “Sondiamo le bufale virali che girano su internet”, in questo post esaminiamo l’immagine che elenca 10 Leggi Universali che cambieranno la tua […]

giornali, informazione, studentessa, università

Quali sono i giornali più importanti in Italia e chi fornisce l’informazione migliore?

31 Gennaio 2025 Redazione 0

L’Italia vanta una lunga tradizione giornalistica, con quotidiani che hanno segnato la storia dell’informazione e che ancora oggi rappresentano punti di riferimento per milioni di […]

Donald Trump, America, muro

Dal Messico, tramite la rete, un messaggio per Donald e i suoi cari

26 Gennaio 2025 Redazione 0

Il Muro e il resto del mondo: un messaggio di risposta globale che circola in rete Dal Messico, tramite la rete, un messaggio per Donald […]

Noam Chomsky, filosofia, cultura, colto, politica, anarchia

Le ’10 strategie della manipolazione’: davvero di Noam Chomsky?

13 Gennaio 2025 Davide Fiore 0

Noam Chomsky e le “10 strategie della manipolazione”: bufala smascherata Se bazzicate su Facebook, Quora o Reddit, probabilmente vi sarete imbattuto almeno una volta nella […]

social media, post, virale, oss, infermiera

L’orgoglio di pulire i culi: il lavoro che tutti disprezzano finché non ne hanno bisogno

5 Dicembre 2024 Anna 0

La storia dell’OSS che rivendica con orgoglio il proprio lavoro, spesso ridotto all’espressione dispregiativa “pulire i culi”, è autentica e ha suscitato ampio dibattito sul […]

eureka, Archimede, antica grecia, invenzioni, scoperte, storia antica, tecnologia, principio

Come ha fatto Archimede a smascherare il trucco della corona del re?

4 Dicembre 2024 Redazione 0

La storia di Archimede e la corona d’oro, il geniale esperimento che ha rivoluzionato la fisica con il principio del galleggiamento. C’era una volta un […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes