viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Consigli di viaggio 🐌🎒

alta via, anfiteatro morenico, ivreaIn questa sezione potrai trovare articoli o racconti che offrono consigli per viaggiare con lentezza. Ma cos’è effettivamente il viaggio lento? Lo Slow Travel è un modo di esplorare il mondo che enfatizza un ritmo più rilassato e piacevole, in contrasto con lo stile frenetico e veloce del turismo tradizionale. Il viaggio lento permette di immergersi completamente nella destinazione e di vivere la cultura e le tradizioni locali in modo più autentico e significativo. In realtà, questo stile di viaggio può assumere diverse forme (non esiste un modo univoco per praticare lo slow travel) ma tutte queste forme hanno in comune l’obiettivo di impegnarsi appieno incontrando le persone del posto e apprezzando i luoghi che si visitano, anziché affrettarsi a visitare il maggior numero possibile di destinazioni.

È anche un modo più sostenibile e responsabile di viaggiare, in quanto tende a sostenere le imprese e le comunità locali, piuttosto che le grandi multinazionali. Può anche essere un modo di viaggiare più gratificante in quanto permette di entrare in contatto più profondamente con le persone e i luoghi che si visitano.

Ecco alcuni consigli per viaggiare con lentezza:

Pianificare il viaggio con molto anticipo

Invece di cercare di impacchettare troppe cose, magari per un viaggio breve, mettete nello zaino solo lo stretto necessario e pianificate il vostro viaggio prendendovi il tempo necessario: durante la pianificazione, focalizzatevi su modi per esplorare in maniera significativa le bellezze offerte dalla vostra destinazione. Considerate di viaggiare nei mesi meno affollati e magari scegliete mete di viaggio sconosciute e insolite, lontane dalle folle turistiche

Rimanete in un luogo per un periodo di tempo più lungo

Invece di spostarvi spesso, e per brevi periodi, prendete in considerazione l’idea di rimanere in un posto per un periodo di tempo più lungo. Questo vi permetterà di conoscere più a fondo un luogo e la sua cultura e di creare legami con la comunità locale.

“Rallentate il ritmo”

Prendetevi il tempo necessario e non cercate di fare troppo in un solo giorno. Datevi la possibilità di rilassarvi e di godervi l’ambiente circostante.

Trovate un equilibrio tra attività e relax

Pianificate un mix di attività e momenti di relax nel vostro viaggio. Questo vi permetterà di fare nuove esperienze e allo stesso tempo di riposare e ricaricarvi.

Siate aperti a nuove esperienze

I viaggi lenti sono soprattutto un’opportunità per uscire dalla propria zona di comfort e provare cose nuove. Siate aperti a nuove esperienze e andate dove vi porta il vento.

Speriamo che questi suggerimenti vi aiutino a vivere un’esperienza di viaggio gratificante e piacevole. Per altri consigli per viaggiare con lentezza, vi consigliamo di leggere gli articoli e i racconti elencati qui sotto. Ricordate sempre di prendervi il vostro tempo e di godervi il viaggio, invece che concentrarvi solo sulla destinazione.  Buona fortuna e buone avventure✌️🤞💪

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, cabassi

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

Ciao Andrea, come è cominciata la tua carriera di Slow Traveller? La transizione definitiva da viaggiatore “mordi e fuggi” delle ferie dal lavoro a viaggiatore […]

nomade, fotografia, festival, slow travel, viaggi lenti, turismo lento, lentezza, filosofia slow, stili di vita alternativi

Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade in Molise

4 Giugno 2021 Redazione 0

Dal 24 giugno il Molise diventa il centro della fotografia internazionale e contemporanea con mostre in esclusiva, incontri, istallazioni e workshop sotto la direzione artistica […]

cormorano, cina, slow travel, tradizioni, antropologia, pesca, caccia, tradizionale, tribù, antico, slow

La pesca del cormorano in Cina sul fiume Lijiang

29 Maggio 2021 Redazione 0

La pesca del cormorano, o pesca con i cormorani, è un metodo di pesca tradizionale in cui i pescatori usano cormorani addestrati per pescare nei […]

Wadi Rum, Petra, Valle della Luna, viaggio lento, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggi lenti, avventure, consigli di viaggio,

La Valle della Luna in Giordania 🇯🇴

19 Maggio 2021 Redazione 0

Il deserto del Wadi Rum in Giordania Molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare delle meraviglie del sito archeologico di Petra, che è sicuramente […]

slowness, slow travel, viaggiare con lentezza, lumaca, vivere con lentezza, tartaruga, camminare, consigli

3 maggio 2021- Giornata della lentezza 🐌

30 Aprile 2021 Redazione 0

Il 3 maggio festeggiamo in Italia la Giornata della lentezza 🐢 Secondo “The Slow Society” il 21 giugno dell’anno scorso (solstizio d’estate) è stata la […]

malvasia, grecia, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggi in Grecia, consigli, posti da vedere in Grecia

Malvasia: Spunti di viaggio (lenti) in Grecia

13 Aprile 2021 Redazione 0

Malvasia, è una città e un comune della Laconia, in Grecia. La città si trova su una piccola isola della costa orientale del Peloponneso. L’isola […]

programmi esc, progetti di solidarietà europea, corpo di solidarietà, team, volontari, volontariato, servizio civile internazionale,

Che cos’è il corpo europeo di solidarietà?

6 Aprile 2021 Redazione 1

Il Corpo Europeo di Solidarietà (C.E.S.) è un programma attuato dall’Unione Europea. Questa opportunità ti dà la possibilità di fare volontariato per circa 6 – […]

stili di vita alternativi, meditazione, buddha, spiritualità, slow travel, viaggiare con lentezza

Stili di vita alternativi – cosa sono e dove sperimentarli 🌼

16 Marzo 2021 Redazione 0

Alcuni esempi di stile di vita alternativo Che cos’è uno stile di vita alternativo? Su VCL abbiamo creato una sezione apposita per raccogliere gli articoli […]

Camping o Glamping? Un nuovo fenomeno per chi ama campeggiare all’aperto

15 Marzo 2021 Redazione 2

Qual è la differenza fra Camping e Glamping? Glamping – Chi ama la natura spesso sogna di soggiornare almeno per un po’ di tempo in […]

Il viaggio in treno più lungo del mondo: Mappa

Alcune mappe incredibili che ti aiuteranno a cambiare “prospettiva” (o ti faranno esclamare WOW)

17 Febbraio 2021 Redazione 0

Alcune mappe incredibili che ti aiuteranno a cambiare “prospettiva”, oppure ti faranno semplicemente esclamare “WOW”‼️😋 1.I movimenti di un’aquila Questa mappa mostra i movimenti di […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 15 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes